Alessandro F Posted June 14, 2020 Share Posted June 14, 2020 Anacamptis coriophora subsp. fragrans (Pollini) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase; Regione Toscana (Mugello); Giugno 2020; Foto di Alessandro Francolini. Altra pianta, isolata, circondata da arbusti e cespugli di Ginestra. In riferimento al ritrovamento precedente posso confermare che l'odore che emana è gradevole, dolce e zuccherino (tipo vaniglia, o tipo "Budini di riso toscani"); però per percepirlo ci ho dovuto mettere il naso a ridosso, anche per isolarmi (quanto possibile) dal forte profumo delle Ginestre che era incombente su tutta la collina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro F Posted June 14, 2020 Author Share Posted June 14, 2020 Una piccola massa gialla di polline visibile sulla sinistra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro F Posted June 14, 2020 Author Share Posted June 14, 2020 Imenottero che viene a visitare... Ultimi primi piani Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro Curti Posted June 14, 2020 Share Posted June 14, 2020 Bellissime macro. Piero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Gnata Posted June 14, 2020 Share Posted June 14, 2020 Maestro mi inchino a Lei. Giuliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted June 15, 2020 Share Posted June 15, 2020 Inconfondibilmente lei. Molto interessante l'insetto: che sia lui l'impollinatore o è un ospite di passaggio? Molto belle le foto ravvicinate. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro F Posted June 15, 2020 Author Share Posted June 15, 2020 Grazie ragazzi Di insetti ne giravano parecchi mentre facevo le foto: se ne vede uno (coleottero verde smeraldino) nella prima foto, proprio in alto; un altro coleottero verdolino sulla destra nella quinta foto, che nella sesta foto si vede "di spalle" al centro. Comunque l'imenottero è stato quello che mi è sembrato più interessato alla faccenda Ale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giomalvi Posted June 15, 2020 Share Posted June 15, 2020 Molto belle... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro Curti Posted June 15, 2020 Share Posted June 15, 2020 Da quello che ho letto gli insetti pronubi di questa orchidea sono appartenenti alla Famiglia delle Apidae, diverse specie di api e bombi, ciao, Piero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro F Posted June 16, 2020 Author Share Posted June 16, 2020 Grazie a Piero e a Giò Ale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.