Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5042
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Dactylorhiza incarnata subsp. incarnata - (L.) Soó 1962 - Nevegal - 932 m - 10 giu 2016
  2. Primo incontro di questa orchidea, riconoscibile per le foglie maculate su entrambi i lati. Non si confonde con D. cruenta perché si trova a diversa altitudine. Anche il portamento complessivo è molto differente. Non è stato facile fotografarla perché avevo il cavalletto oscillante , immerso nel fango. Ho dovuto procedere a pesanti ritocchi delle foto. Dactylorhiza incarnata var. hyphaematodes - (Neumann) Landwehr 1975 - Val Morel - 901 m - 10 giu 2016
  3. Meravigliose!! Ora che riesco ad andare fanno tempo a sfiorire. ciao
  4. Già aperte? Quelle che ho visto io erano molto indietro, pur essendo abbastanza al sole. Il dettaglio mostra chiaramente la corretta determinazione. ciao
  5. Molto belle. Se non piove, oggi faccio un giretto sugli Euganei per vedere se ne è spuntata qualche altra. Molto strana la 4. Ha un labello particolarmente largo. ciao
  6. grazie ad entrambi (ormai quasi gli unici utenti del forum). ciao
  7. Epipactis palustris - (L.) Crantz 1769 - Mestre - 5 m - 6 giu 2016
  8. Decisamente un bellissimo paesaggio. Chissà quante orchidee covano sotto la neve. ciao
  9. Effettivamente ormai i Colli non offrono più niente e bisogna allargare il campo, pioggia permettendo. E' rimasto solo un gruppo di E. muelleri che attende di essere fotografato. Manca ancora qualche giorno. Sempre bella la Pseudorchis. ciao
  10. Anche con la pioggia continua fai sempre delle scoperte interessanti. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza