Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5042
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Stupendo ritrovamento!! Anche con le gibbe pronunciate, non vedo cos'altro potrebbe essere. ciao
  2. Ottimo!! La stagione procede spedita, troppo forse per me. Tieni d'occhio le pallens. ciao
  3. Mi pare di conoscere questa orchidea! E anche i presenti. Foto stupende e dettagliate!! ciao
  4. Forza! Goditi queste meraviglie, che tanti altre aspettano la tua guarigione. ciao
  5. Che bravo! Anche tu ti sei messo in moto. Sono contento. ciao
  6. Brava! Sono contento di vederti all'opera. Io intanto vi osservo da lontano. ciao
  7. Bellissima, Bravissimo!! E' arrivata troppo presto per i miei gusti. Mi sa che la perdo anche quest'anno. ciao
  8. E bravo. Il segugio è già in azione. È fiorita anche la Barlia. Ciao
  9. Grazie per il grande lavoro che fai. Volevo segnalare anche la presenza di Ophrys apifera var. trollii (Hegetschw.) Rchb. 1851 che avevo postato qui: http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=81507 Purtroppo invece non c'è Epipactis pontica, invano cercata negli ultimi due anni. Non è stata postata anche Nigritella rubra subsp. widderi ma spero il prossimo anno di riuscire a rivederla. Non trovo post che distinguano Orchis mascula e Orchis mascula subsp. speciosa ciao
  10. Sono contento che hai trovato anche l'ultima. E adesso dobbiamo aspettare quasi 6 mesi ... ciao
  11. Siamo tutti noi a ringraziarti per il lavoro, la passione, la simpatia, la tenacia, con cui contribuisci ad arricchire il forum di bellissime proposte e per le uscite che abbiamo potuto fare insieme. grazie ciao
  12. E bravo! Anche tu sei arrivato all'ultima orchidea, e con belle foto. Ciao
  13. Belle foto e sempre interessante ritrovamento. Spero di vederla presto anch'io, anche se negli Euganei di solito fiorisce un po' più tardi. Ciao
  14. Bellissime foto. Complimenti! ciao
  15. Ottima proposta! Non le avevo mai notate con i petali soffusi di rosa. Le mie sono sempre pallide. Sto rimandando anch'io, più che altro per le piogge. Se poi è vero che fiorisce fino a dicembre, il tempo c'è. ciao
  16. Bellissimi, ancora in fiore. Pensavo non ci fosse più nulla in giro. Peccato per i funghi, ma ci sono piogge in arrivo. ciao
  17. Bellissime foto. Bravo! Complimenti per il ritrovamento! Il labello pare proprio della leptochila, ma non mi convincono i sepali, che sono troppo corti. Non hai foto della pianta intera? Le foglie erano verde chiaro? Prova a confrontarla con quella fotografata da Luciano e da me http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=82379 http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=77596 http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=82063 Ciao
  18. Bravissimo. Ottimi dettagli. ciao
  19. Complimenti. Il forum si arricchisce sempre più di nuove specie. ciao
  20. Sono contento che sei riuscito a fotografarla. Incredibile quanto sia indietro. Foto stupende. In zona ho visto solo E. helleborine e atrorubens. Leptochila si riconosce subito per il particolare colore delle foglie. Ciao
  21. La ricompensa arriva sempre per chi sa aspettare. Complimenti. Spero che tu abbia trovato anche ottimi funghi. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza