Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5124
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Belle foto. Chissà se sono fioriti anche quelli delle mie parti. Non ho ancora avuto il tempo di controllare. ciao
  2. Riconoscibile per le antere polliniche che convergono verso l'alto, presenta colorazione bianca o verdastra. Nei Colli Euganei fiorisce una decina di giorni prima di P. bifolia. Fotografata il 22 aprile. Platanthera chlorantha (Custer) Reichenbach
  3. Sempre nello stesso luogo della A. papilionacea, un grande prato privato do ve hanno pensato bene di falciare tutto il bordo dove crescono queste orchidee Serapias vomeracea (Burm. F.) Briquet ciao
  4. Fotografata sui Colli Euganei venerdì 22 aprile Anacamptis papilionacea (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase ciao
  5. Trovato ieri sui Colli Euganei il primo fiore di Ophrys fuciflora (F.W. Scmidt) Moench = Ophrys holoseric(e)a in attesa che esploda in tutta la sua bellezza. ciao
  6. Foto bellissime. Bei ritrovamenti. ciao
  7. Bellissimo ritrovamento. Non sapevo che ci fosse anche a Caprino. Spero di riuscire a vederla prima o poi. ciao
  8. grazie a tutti
  9. So che c'è nel veronese dalle parti di Marano di Valpolicella; è indicata anche sul Grappa e a Col Visentin. ciao
  10. Ecco le Orchis mascula Linné Trovate martedì 19 aprile sul M. Summano. Erano molto numerose, grandi e piccole, alcune anche su prati assolati. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza