Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5039
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Dopo aver invaso il forum con i miei ritrovamenti, tutti di oggi 12 aprile (mi sono dimenticato di mettere la data sugli altri ritrovamenti), chiudo con Orchis simia Lamark ciao
  2. Trovata nello stesso luogo dell'ibrido di O. insectifera Orchis x hybrida Boenningh. è l'ibrido tra Orchis miltaris x orchis purpurea. ciao
  3. Tanti esemplari, e di notevoli dimensioni, nei Berici. ciao Orchis purpurea Hudson
  4. Anche questa orchidea, trovata nei Berici, mi pare un po' in anticipo. ciao Orchis militaris Linné
  5. Ophrys x hybrida Pokorni Ibrido tra Oprhys insectifera x Ophrys sphegodes Purtroppo è in una proprietà privata sui Colli Berici ed è difficile raggiungerla senza farsi vedere dai proprietari. Credo sia l'ultima voltà che ho la possibilità di vederla. ciao
  6. Sui Colli Berici ho trovato una grandissima fioritura, con esemplari decisamente grandi di Oprys insectifera Linné ciao
  7. La prima fioritura dei Berici di Neottia nidus-avis (L.) Richard ciao
  8. Il primo bocciolo, in anticipo di un mese, di Neotinea tridentata (Scop.) R.M Bateman, Pridgeon & M.W.Chase = Orchis tridentata Scopoli sempre dei Berici. ciao
  9. Ho cliccato due volte e non riesco a cancellare. ...................................................... Ci ho pensato io. Con l'occasione ti faccio i complimenti per questa e per tutte le numerose proposte di oggi. Interessanti e davvero ben fotografate . Se ne avrai l'occasione, d'ora in poi, sarei contenta di vedere qualche immagine in più delle varie specie che trovi: Fai delle foto che meritano. annamaria
  10. I primi boccioli di Limodorum abortivum (L.) O. Swartz dei Colli Berici. Spero che qualche esemplare riesca a fiorire completamente. ciao
  11. Oggi ho fatto un bel giro nei Colli Berici e le fioriture sono davvero spettacolari; soprattutto alcune orchidee sono decisamente in anticipo. Chephalanthera damasonium (Miller) Druce
  12. Uno spettacolo. Ho visto anch'io un bocciolo prima (appena ho un attimo lo posto), ma non mi pare tanto normale una fioritura così avanzata. Lo scorso anno l'ho fotografata a maggio inoltrato. cio
  13. Bellissima la prima foto. Strano che siano in ritardo rispetto alle mie parti, se già c'è la Listera. ciao
  14. Bellissima. L'anno scorso sul M. Summano l'ho fotografata alla fine di aprile, insieme a O. mascula e Neottia. ciao
  15. Ciao luciano. era il 2008
  16. e questo è un dettaglio ciao
  17. Mi sono accorto di averne una bianca, anche se la foto è bruttina.
  18. Grazie a tutti per il benvenuto. Aggiungo un'altra immagine sempre dalla stessa località. ciao
  19. C'era una vera distesa di queste orchidee, alcune nella forma albina (che mi sono venute sfocate). Anacamptis morio R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase Colli Euganei 100 m 31.03.2011 ciao
  20. Ciao a tutti Prima discussione e prima orchidea trovata della nuova stagione. Ophrys sphegodes Miller Colli Euganei 100 m 31.03.2011
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza