Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. Boletus poikilochromus Pöder, Cetto & Zuccher.
  2. Boletus poikilochromus Pöder, Cetto & Zuccher.; Regione Lombardia; Settembre 2013, raccolta di Sergio Mombrini, foto di Massimo Biraghi
  3. Ritrovamenti del mese di agosto 2013 Amanita excelsa var. spissa (Fr.) Neville & Pourmat Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F.Gray Amanita vaginata (Bull.: Fr.) Vittadini Boletus aereus Bull Boletus aestivalis (Paulet) Fr Boletus appendiculatus Schaeff Boletus calopus Pers Boletus edulis Bull.: Fr Boletus erythropus Persoon ss. Fries Boletus pinophilus Pilát & Dermek Boletus regius Krombh Cantharellus cibarius var. cibarius Fr. Cantharellus friesii Welw. & Curr Cortinarius violaceus (L.) Gray Ganoderma lucidum (Leyss.:Fr.) P. Karst Gyroporus castaneus (Bull.: Fries) Quél Lactarius volemus (Fr.) Fr Leucocoprinus flos-sulphuris (Schnizl.) Cejp Phallus impudicus L.: Pers Polyporus varius (Pers.: Fr.) Fr. Russula aurea Pers. Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr. Russula foetens Pers Russula vesca Fries Russula virescens (Schaeff.) Fr Russula violeipes Quélet Scleroderma citrinum Persoon ex Persoon Scutiger pes-caprae (Pers.) Bondartsev & Singer Strobilomyces strobilaceus ( Scop.: Fr. ) Berkeley Xerula radicata (Relhan: Fr.) Dörfelt Russula lepida Fr.: Fr.) Fr. Mycena pelianthina (Fr.: Fr.) Quél. Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc. Russula acetolens Rauschert Russula ionochlora Romagn. Trentatrè specie trovate e determinate.
  4. Russula ionochlora Romagn. Habitat latifoglie con predominanza di Faggio, lamelle abbasta fragili, sporata biaco-crema pallido verso IIA, sapore leggermente piccantino sulle lamelle, dolce altrove.
  5. Massimo Biraghi

    aFunghi per iPhone

    Scusami Cocco, ma in questo forum non è consentità nessuna forma di pubblicità, specie se questa ha fini commerciali,senza relativa autorizzazione Grazie Massimo
  6. Massimo Biraghi

    aFunghi per iPhone

    Per forza non la trovi, è un messaggio pubblicitario............... Come app gps io uso navfree, gratuito e funziona bene. Max
  7. Russula acetolens Rauschert La cuticola completamente asportabile. Reazioni al Solfato Ferroso e alla Tintura di Guaiaco.
  8. Russula acetolens Rauschert Russula dalle colorazione pileiche giallo carico, poco comune, cresce nei boschi di latifoglia con preferenza sotto Corylus avellana. Si riconosce dalle altre Russula dalle medesime colorazione pileiche per il caratteristico odore "acetato" (sott'aceti, mostarda) rinvenibile dopo un giorno dalla raccolta o negli esemplari avvizziti, sapore completamente dolce. Altre caratteristiche utili alla determinazione: cuticola completamente asportabile, lamelle spaziate, reazione banale al Solfato Ferroso, negativa alla Tintura di Guaiaco, la cuticola un poco viscosa e brillante carattere che permane anche con tempo secco. Gli è simile Russula risigalina (Batsch) Sacc.nelle sue forme completamente gialle ma emana un'odore di rose appassite e presenta una cuticola asciutta e opaca, reagisce positivamente al Guaiaco anche se debolmente e lentamente. Russula solaris Ferdinandsen & Winge presenta anch'essa colorazioni giallo carico e emana lo stesso odore, ma si differenzia immediatamente per l'acredine della carne.
  9. Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc.
  10. Russula lepida (Fr.: Fr.) Fr. = Russula rosea Pers.
  11. Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F. Gray
  12. Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F. Gray
  13. Mycena pelianthina (Fr.: Fr.) Quél.
  14. Boletus appendiculatus Schaeff.
  15. Boletus appendiculatus Schaeff.
  16. Buoni Ritrovamenti Max
  17. beh Rob, bisogna dire che se pur fotograficamente bella la foto della Russula non presenta nessuna caratteristica atta a ipotizzare una specie x. Comunque sporata crema, pileo non lucido, sapore acre, margine del cappello ondulato, almeno sembra, reazioni macrochimiche, sono vicine a R. persicina, ma solo "virtualmente" da quello che posso vedere. Max
  18. Amanita rubescens (Pers.: Fr.) S.F. Gray
  19. Amanita excelsa var. spissa (Fr.) Neville & Pourmat
  20. Russula violeipes Quélet
  21. Russula virescens (Schaeff.) Fr.
  22. Russula virescens (Schaeff.) Fr.
  23. Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.
  24. Boletus calopus Pers.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza