Vai al contenuto

bruno51

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4002
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da bruno51

  1. Ciao Bruno, grazie del tuo intervento ... probabili ibridi con cosa?

     

    Felix. :bye:

    Ciao Felice....pensavo "probabilmente" tra "sicula" e "lutea", ma.....il profondo solco, molto aperto, che divide i lobi laterali da quello centrale, stasera... mi fanno propendere più per "Ophrys corsica".

    Questo taxon è ormai assodato che è presente anche in Sicilia, oltre che in Calabria, Basilicata, Campania, Puglia,Toscana, Corsica e Sardegna.

    E' una entità molto probabilmente di origine ibridogena ma ormai stabilizzata, con dimensioni simili o leggermente superiori alla "sicula", ma con caratteristica "ginocchiatura" alla base del labello che la contraddistingue.

    Sono da attribuire a questo taxon, le passate segnalazioni di Ophrys phryganae, che sembra assente dall'Italia, ma propria dell'Egeo e Mediterraneo Orientale.

    Questa è la mia "opinione" eh......di sicuro c'è, che quella evidente "ginocchiatura" dei soggetti foto 2 e 3 non sono da "sicula".

    Un saluto, Bruno.

  2. Buonasera Presidente e buonasera Antonio,.....che io sappia, la subspecie "apulica" non è mai stata trovata nelle Marche e nemmeno nell'Umbria e in Abruzzo. L'"apulica" è un endemismo della Puglia e Calabro-Lucana. Non è mai stata trovata a Nord di queste Regioni, anche se, come per tutte le specie di orchidee, un qualche seme potrebbe volare lontano ed attecchire. Vedasi ad esempio la "tenthredinifera neglecta" e la "papilionacea papilionacea" dell'Appennino Emiliano. Tutto è possibile ma molto raramente.

    Il soggetto presentato o è evidentemente malformato o non si è ancora "aperto" completamente. Nonostante questo, la forte bombatura centrale del labello e i petali molto aperti mi fanno propendere molto per la "dinarica". Soggetto comunque molto precoce e degno di documentazione.

    Un saluto, Bruno.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza