
bruno51
Member AMINT-
Numero contenuti
4002 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di bruno51
-
Epipactis greuteri H. Baumann & Kunkele
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
In questo caso, si vedono due masse polliniche attaccate all'epichilo (posizione infelice per fecondare lo stimma), probabilmente cadute per un trauma (vento, passaggio di animali ecc). -
Epipactis greuteri H. Baumann & Kunkele
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
Nel fiore in alto le masse polliniche sono ancora coese, ma nel fiore in basso (aperto qualche ora o mezza giornata prima), le masse polliniche cominciano già a disgregarsi. -
Epipactis greuteri H. Baumann & Kunkele
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
-
Epipactis greuteri H. Baumann & Kunkele
bruno51 ha postato un topic nell'area Orchidee Calabria Anno 2013
Serra San Bruno (VV), Agosto 2013. Alcune stazioni con numerosi esemplari anche cespitosi e con soggetti spesso imponenti. Specie inconfondibile, soprattutto per il lungo peduncolo, caratteristica della specie e sue subspecie, come la subsp. "flaminia" già presentata su questo Forum. Differisce però dalla suddetta, per avere un clinandrio, anche se non ben strutturato e un viscidio quasi subito inefficiente (non estrae i pollinodi), caratteri assenti nella subsp. "flaminia". Altro carattere è che spesso l'epichilo e i petali presentano sfumature rosate (assente nella subsp. flaminia), e l'interno del'ipochilo con colorazioni bruno rossastre. Specie descritta dalla Grecia, in Italia attualmente, sembra presente solo in Calabria (a parte la subsp. "flaminia" presente in Toscana e Romagna). Saluti, Bruno. -
Epipactis muelleri Godfery - variabilità
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
Forma dell'antera e dello stimma, assenza di clinandrio e viscidio, giunzione ipo-epichilo larga sono caratteri che non ci dovrebbero più creare problemi nella identificazione. Sperando che possano essere stato d'aiuto, in saluto, Bruno. -
Epipactis muelleri Godfery - variabilità
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Epipactis muelleri Godfery - variabilità
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
....altri possono avere l'epichilo a punta ed allungato, in questo caso si potrebbe grossolanamente confonderli con la "serie" delle E. leptochila, ma, giunzione ipo-epichilo e struttura del ginostemio sollevano ogni dubbio. -
Epipactis muelleri Godfery - variabilità
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Epipactis muelleri Godfery - variabilità
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Epipactis muelleri Godfery - variabilità
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Epipactis muelleri Godfery - variabilità
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Epipactis muelleri Godfery - variabilità
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Epipactis muelleri Godfery - variabilità
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Epipactis muelleri Godfery - variabilità
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Epipactis muelleri Godfery - variabilità
bruno51 ha postato un topic nell'area Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
Appennino Modenese, Luglio 2013. Anche se l'Epipactis muelleri è già stata postata varie volte in questa sezione, mi ero ripromesso ed avevo già preparato una serie di scatti per vedere la sua variabilità. Spero che questo possa essere utile per i futuri riconoscimenti. Saluti, Bruno. -
Epipactis robatschiana Bartolo, D'emerico, Pulv., Terrasi & Stuto
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
-
Epipactis robatschiana Bartolo, D'emerico, Pulv., Terrasi & Stuto
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
-
Epipactis robatschiana Bartolo, D'emerico, Pulv., Terrasi & Stuto
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
-
Epipactis robatschiana Bartolo, D'emerico, Pulv., Terrasi & Stuto
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
-
Epipactis robatschiana Bartolo, D'emerico, Pulv., Terrasi & Stuto
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
-
Epipactis robatschiana Bartolo, D'emerico, Pulv., Terrasi & Stuto
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
-
Epipactis robatschiana Bartolo, D'emerico, Pulv., Terrasi & Stuto
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
-
Epipactis robatschiana Bartolo, D'emerico, Pulv., Terrasi & Stuto
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
-
Epipactis robatschiana Bartolo, D'emerico, Pulv., Terrasi & Stuto
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Calabria Anno 2013
-
Epipactis robatschiana Bartolo, D'emerico, Pulv., Terrasi & Stuto
bruno51 ha postato un topic nell'area Orchidee Calabria Anno 2013
Serra San Bruno (VV), Agosto 2013. Locus classicus di questa specie descritta nel 2003. Portamento di una E. placentina, sia come dimensioni che nella forma delle foglie, ma si differenzia per i colori e la forma di tutte le parti fiorali. Specie assolutamente autogama, con antera non peduncolata, stimma raddrizzato verso l'antera, masse polliniche che poggiano direttamente sullo stimma, assenza di viscidio e clinandrio. La specie, a seconda dei vari autori, è stata messa in sinonimia, o come sottospecie o varietà della "placentina". Non sono certo un esperto, ma a mio personale parere merita il rango di specie come trattata dagli autori. Saluti, Bruno.