Vai al contenuto

bruno51

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4002
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bruno51

  1. Appennino Pistoiese, Agosto 2013. Stazione con tre esemplari di questo ibrido, posti ad alcuni metri da quelli dell'anno precedente (oggi non più presenti). Saluti, Bruno.
  2. Un crop dal precedente per osservare la forma del ginostemio.
  3. Appennino Pistoiese, Agosto 2013. Un paio di scatti giusto per la documentazione. Saluti, Bruno.
  4. Aggiungo uno scatto di "rubra" normalmente colorata delle immediate vicinanze. Ciao, Bruno.
  5. Appennino Pistoiese, Luglio e Agosto 2013. Stazione con vari soggetti a fiore bianco o una leggera tonalità rosata. Saluti, Bruno.
  6. Ciao Baffo, uso il kit SB1 della Nikon, che fa le veci di un flash anulare. Saluti, Bruno.
  7. Appennino Pistoiese, Luglio e Agosto 2013. Solo per documentazione, alcuni scatti di questa specie discretamente presente su tutto l'Appennino. Saluti, Bruno.
  8. Ciao Antonio,...si, si possono incontrare soggetti poco colorati e con peduncolo che sembra bianco-verdastro. Ho guardato il soggetto in causa... "altra Epipactis da determinare".... se mi confermi che i fiori sono piccoli, potrebbe essere lei, la "scubertiorum". Salutoni, Bruno.
  9. Normalmente le infiorescenze sono lasse, come in questo caso.
  10. Alcune infiorescenze (nei soggetti più imponenti), possono arrivare a circa 30 cm. di lunghezza con una quarantina di fiori, sempre però molto piccoli.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza