
bruno51
Member AMINT-
Numero contenuti
4002 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di bruno51
-
Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Mill. ( O. aranifera )
bruno51 ha risposto alla discussione di lucy in Orchidee Veneto Anno 2014
Molto belle Lucy,....certo che esemplari con 4/5 fiori già aperti avranno iniziato la fioritura almeno 15 giorni fa. Un saluto, Bruno. -
Himantoglossum robertianum - (Loisel.) P. Delforge
bruno51 ha risposto alla discussione di Giacomino in Orchidee Veneto Anno 2014
Bravo Giacomino, belle foto e bel "gruppo". Tra qualche anno probabilmente saranno molte di più, visto il numero di plantule che ci sono attorno. Un salutone, Bruno. -
Dactylorhiza sambucina (L.) Soò
bruno51 ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Umbria Anno 2013
Favoloso prato !!!....e anche molto ben documentato. Saluti, Bruno. -
Ophrys corsica Soleiroli ex G. & W. Foelsche
bruno51 ha risposto alla discussione di venturino in Orchidee Calabria Anno 2014
Ciao Antonio, quello che hai scritto mi sembra molto corretto. Per la determinazione, sicuramente non è la "minor" o "sicula". Tra la "lutea" e la "corsica" praticamente la differenza sta nelle dimensioni, minori nella "corsica", e questo lo devi dire tu Antonio, perchè ovviamente, dalle foto non si riesce a vedere le proporzioni. Comunque, il fatto che i primi fiori si presentano orizzontali al fusto fanno propendere per la tua ipotesi. In "genere" la "lutea", si presenta quasi sempre con i fiori paralleli o quasi al fusto. Belle foto comunque. Un saluto, Bruno. -
Anacamptis longicornu (Poir.) R. M. Baterman, Pridgeon & M. W. Chase
bruno51 ha risposto alla discussione di ginotus in Orchidee Sicilia Anno 2014
Foto molto belle Nino, con esemplari freschi che mettono bene in evidenza le loro caratteristiche. Complimenti anche per le proposte dei giorni scorsi. Un saluto, Bruno. -
Anacamptis collina (Banks & Sol. e Russel) R.M. Bateman,Pridgeon & M. W. Chase
bruno51 ha risposto alla discussione di venturino in Orchidee Calabria Anno 2014
Ottimi esemplari Antonio e fotografati molto bene. I miei complimenti e un saluto, Bruno. -
Gennaria diphylla (Link) Parl
bruno51 ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Orchidee Sardegna Anno 2014
Molto belle, peccato che per il convegno saranno già tutte sfiorite. Ottimo inizio Franco. Saluti, Bruno. -
Anacamptis collina (Banks & Sol. e Russel ) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
bruno51 ha risposto alla discussione di RockHoward in Orchidee Sicilia Anno 2014
Ciao Nicola, molto belli questi scatti. Personalmente trovo molto piacevoli questi post in cui si vede l'ambiente e il panorama di fondo. Sembra quasi di essere lì, di esserci dentro. Un saluto, Bruno. -
Nigritella rubra subsp. widderi (Teppner & E. Klein) H. Baumann & R. Lorenz
bruno51 ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Orchidee Marche Anno 2013
Splendida!!! Non sapevo nemmeno che ci fossero stazioni nelle Marche. Interessante ritrovamento meritevole di segnalazione. Bruno. -
Dactylorhiza maculata subsp. saccifera (Br.) Dik.
bruno51 ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Orchidee Umbria Anno 2013
Se serve, ma penso che Mario abbia già fatto il giusto confronto, sono completamente d'accordo Massimo. Ciao, Bruno. -
Orchis provincialis Balb. ex Lam. & DC.
bruno51 ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Orchidee Umbria Anno 2013
Foto molto belle Mario e gran bella carrellata di specie negli ultimi giorni. Complimenti. Molto interessante la vicinanza di "provincialis" e "pauciflora"....potrebbe scapparci l'ibrido, raro e difficile da riconoscere. Complimenti anche per l'ibrido tra "anthropophora" x "purpurea" che è molto raro. Visto che non si può rispondere nella scheda degli ibridi.....ne approfitto qui. Ho un qualche dubbio sulla O.mascula speciosa presentata come probabile parente dell'ibrido xcolemanii. A mio parere.. e dovete sempre tener conto che è un mio "personale" parere, troppo chiari il fusto e le brattee. Per me, probabile F2 o comunque evidenzia un certo grado di introgressione. Quella che probabilmente è una "mascula speciosa" con il fusto rosso all'infiorescenza, è quella in ultimo piano, semichiusa, che si vede nelle prime tre foto. Ripeto che questa è solo la mia opinione. Un saluto, Bruno. -
Ophrys tenthredinifera subsp. grandiflora Ten.
bruno51 ha risposto alla discussione di ginotus in Orchidee Sicilia Anno 2014
Per il Giros e per Remì & soci "subspecie". Ciao, Bruno. -
Ophrys incubacea subsp. brutia (P. Delforge) Kreutz
bruno51 ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Orchidee Umbria Anno 2013
Carissimi.....la foto n°16 è lo stesso soggetto già presentato in altri 5 o 6 scatti precedenti, ed è giustamente quello che si discosta di più e può creare qualche dubbio sulla determinazione, ma......se avete sottomano il libro di Remì e Rolando, alcune foto presentate per vedere la variabilità di questa specie sono molto simili al soggetto in discussione. Personalmente non ho "ancora" molta esperienza sul campo verso questa subspecie, avendola vista solo in un sito. Conosco quindi poco la sua "variabilità". Non escludo che il soggetto possa anche essere influenzato da altre entità. Per quanto riguarda l'areale di questa subspecie, i Sig. sopracitati la ritengono presente in tutta l'Umbria. Salutoni, Bruno. -
Ophrys incubacea subsp. brutia (P. Delforge) Kreutz
bruno51 ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Orchidee Umbria Anno 2013
Ciao Mario, anche la mia è soltanto una personale opinione, ma...campo basale più chiaro del labello, molto evidente in certi soggetti, "strozzatura" altrettanto evidente all'attaccatura della cavità stimmatica con il labello, pelosità, pseudocchi ecc. mi fanno MOLTO pensare ad Ophrys brutia. Massimo ha evidenziato correttamente che alcune immagini si riferiscono allo stesso soggetto e che presentano alcuni aspetti leggermente diversi per quanto riguarda macula e decorazione del campo basale e pseudocchi. Aspetti che a mio avviso possono comunque rientrare nella variabilità della specie di cui sopra. Saluti, Bruno. PS : anche per il soggetto presentato nella sezione "da determinare" secondo sempre il mio personale parere, rientra nella variabilità di cui sopra. -
Ophrys tenthredinifera subsp. grandiflora Ten.
bruno51 ha risposto alla discussione di ginotus in Orchidee Sicilia Anno 2014
Ciao Nino, allo stato attuale (riconosciuta da tutti i maggior esperti europei e anche dal Giros), per la Sicilia è presente solo la subsp. "grandiflora". Questa sottospecie è presente anche in parte della Calabria e ultimamente è stata trovata in piccole stazioni nella Basilicata vicino al mare. Negli ultimi anni, alcuni ricercatori (vedi Remì, Romolini ed altri) hanno trovato alcune stazioni con soggetti molto più piccoli della subsp. "grandiflora", che probabilmente si riferiscono a un taxon non ancora descritto. Le tue belle foto, fanno vedere un bel ciuffo di peli sopra l'appendice, che, anche se meno evidente della subsp. neglecta, la differiscono dalla specie tipo assente dall'Italia. Saluti, Bruno. -
Ophrys tenthredinifera subsp. grandiflora Ten.
bruno51 ha risposto alla discussione di ginotus in Orchidee Sicilia Anno 2014
Ciao Nino, bella sequenza dell'inizio antesi per la "subsp. grandiflora". Sarei curioso di sapere se anche tu trovi popolazioni con labello piccolo nelle tue zone. Un saluto, Bruno. -
Ophrys sphegodes sl
bruno51 ha risposto alla discussione di Emilio Pini in Orchidee Liguria Anno 2013
Sono d'accordo con massimo. Tutti i soggetti presentati hanno le caratteristiche di Ophrys maritima. Belli i soggetti e molto belle le foto. Saluti, Bruno. -
Himantoglossum robertianum(Loisel.) Delforge= Barlia robertiana,(Loisel.) Greuter
bruno51 ha risposto alla discussione di venturino in Orchidee Calabria Anno 2014
Bella sequenza di foto Antonio,... sei riuscito a trovare il tempo di andarle a controllare tra un fungo e l'altro. Un saluto, Bruno. -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge = Barlia robertiana (Loisel.) Greutere
bruno51 ha risposto alla discussione di ginotus in Orchidee Sicilia Anno 2014
Finalmente si muove qualcosa di più. Bravo Nino..molto apprezzate le foto dei paesaggi e dell'ambiente. Un saluto, Bruno. -
Ophrys aranifera subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Véla 2007
bruno51 ha risposto alla discussione di max&anto in Orchidee Liguria Anno 2014
Ciao Massimo, ottimi soggetti. Pian piano....mi sto risvegliando dal letargo invernale, ...e queste aiutano. Un salutone, Bruno. PS: vedo che stai usando la nomenclatura "francese".......! -
Serapias neglecta x Serapias vomeracea
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
-
Serapias neglecta x Serapias vomeracea
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
-
Serapias neglecta x Serapias vomeracea
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
-
Serapias neglecta x Serapias vomeracea
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Ibrido tra le due specie. Si riconosce per un labello intermedio, brattee poco più lunghe del casco, lobi laterali dell'ipochilo parzialmente coperti dal casco, piegatura nella "giunzione" intermedia. Bisogna anche tener presente che gli ibridi si possono presentare molto diversi uno dall'altro, potendo prevalere, di volta in volta, i caratteri dell'una o dell'altra specie. Saluti, Bruno. -
Serapias neglecta x Serapias vomeracea
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Serapias vomeracea. Si riconosce per l'epichilo lungo, con "piegatura" nella giunzione ipo-epi sempre presente e più o meno marcata, lobi laterali dell'ipochilo quasi del tutto nascosti sotto il casco tepalico, brattee molto lunghe, più lunghe del "casco".