Vai al contenuto

bruno51

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4002
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bruno51

  1. Abetone (PT), Luglio 2013. Anche quest'anno si sono ripresentate le due "helleborine" completamente prive di clorofilla. Questo risponde alla domanda se questi soggetti particolari si ripresentano negli anni successivi. Un soggetto vegeta in un parcheggio ed è stato da me protetto con sassi per evitare di essere schiacciato come l'anno passato. Saluti, Bruno.
  2. Pianta intera, da una stazione verso il Passo Lavazé (TN).
  3. Ciao, Bruno.
  4. Epipactis distans Arv. Touv. = Epipactis helleborine subsp. orbicularis (K. Richt.) E. Klein Appennino Modenese, Luglio 2013. Questa specie, si riconosce facilmente per le foglie basali sempre più corte dei rispettivi "internodi", disposte a "cucchiaio", erette ed abbraccianti il fusto, di colore verde-giallastro. Fiorisce in gruppi o piccole colonie, spesso sui bordi stradali, ghiaioni, anche con vene sotterranee d'acqua e in pieno sole. Condivide lo stesso habitat della "atrorubens", nascendo fianco a fianco e con cui a volte si ibrida. I fiori non sono significativi, essendo uguali a quelli della "helleborine". Unica nota è che pratica facoltativamente l'autogamia. Se dopo 3 o 4 giorni non vengono impollinati, il viscidio perde efficacia ed il polline si disgrega cadendo sulla stimma. Normalmente i fiori si presentano chiari, biancastri. In questo caso specifico la maggior parte dei soggetti si presenta con fiori molto colorati, probabilmente per varie introgressioni con la E. atrorubens presentata in questa stessa sezione. Sembrerebbe quasi un interscambio di colori. Saluti, Bruno.
  5. Appennino Modenese, Luglio 2013. Alcuni insetti e variabilità di colore con cui si presenta la "atrorubens" sul nostro Appennino. Saluti, Bruno. Oops....scusate..
  6. Bravissimo Giacomino, bellissima presentazione corredata da belle foto e ottimi esemplari. Un saluto, Bruno.
  7. Appennino Modenese, Luglio 2013. Come tutti gli anni (anche se in ritardo) inizia a fiorire questa varietà pallida, che in certe stazioni risulta abbastanza presente. Saluti, Bruno.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza