Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25533
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Oudemansiella mucida (Schrad.) Höhn. - Foto Tomaso Lezzi ...per decidere alla fine di cercare riparo sotto l'esemplare sulla destra!
  2. Oudemansiella mucida (Schrad.) Höhn. - Foto Tomaso Lezzi Ritrovato in faggeta a M.te Venere vicino al Lago di Vico. Fungo lignicolo tipico di faggeta, con cappello bianco glutinoso. Mentre scattavo un ragno passeggiava indeciso tra gli esemplari che stavo fotografando...
  3. Mycena pelianthina (Fr.) Quél. - Foto Tomaso Lezzi Filo dela lamella ad ingrandimento maggiore, il filo della lamella appare scuro a causa dei grandi cistidi (relativamente alle dimensioni della lamella!).
  4. Mycena pelianthina (Fr.) Quél. - Foto Tomaso Lezzi Un particolare del filo dela lamella che appare porpora scuro
  5. Mycena pelianthina (Fr.) Quél. - Foto Tomaso Lezzi Ritrovato in faggeta a M.te Venere vicino al Lago di Vico. Mycena viola, igrofana, caratteristica per il bordo della lamella viola scuro. Abbastanza comune nei boschi di Faggio, anche se non è esclusiva di questo ambiente.
  6. Collybia butyracea (Bull.) P. Kumm. - Foto Tomaso Lezzi Collybia dai colori marroni, con il cappello che al tatto risulta grasso.
  7. Clitocybe odora (Bull.) P. Kumm. - Foto Tomaso Lezzi Ritrovato in faggeta a M.te Venere vicino al Lago di Vico. Clitocybe dal colore verde bluastro, con forte e caratteristico odore di anice che le da il nome specifico.
  8. Clitocybe gibba (Pers.) P. Kumm. - Foto Tomaso Lezzi Ritrovato in faggeta a M.te Venere vicino al Lago di Vico. Colore perfettamente mimetico con le foglie secche, cappello liscio, gambo con lo stesso colore del cappello ma di un tono più chiaro, profumo di mandorle.
  9. Agaricus praeclaresquamosus A.E. Freeman - Foto Tomaso Lezzi Un particolare della sezione alla base del gambo
  10. Agaricus praeclaresquamosus A.E. Freeman - Foto Tomaso Lezzi Un particolare dell'anello
  11. Agaricus praeclaresquamosus A.E. Freeman - Foto Tomaso Lezzi Lamelle e anello
  12. Agaricus praeclaresquamosus A.E. Freeman - Foto Tomaso Lezzi Ritrovato in faggeta a M.te Venere vicino al Lago di Vico. Cappello chiaro con fini squamule scure che si addensano soprattutto al centro del cappello e che in alcuni casi lo fanno sembrare quasi completamente grigio. Anello ampio carne molto ingiallente, soprattutto alla base, odore di inchiostro. Tossico.
  13. Marasmius wynneae Berk. & Broome - Foto Tomaso Lezzi Ritrovato in faggeta a M.te Venere vicino al Lago di Vico. Cappello bianco grigiastro, Gambo bianco nella parte alta e marrone scuro nella parte bassa
  14. Stropharia caerulea Kreisel - Foto Tomaso Lezzi Un particolare delle lamelle in cui si vedono delle goccioline su cui si sta cominciando a raccogliere la sporata scura.
  15. Stropharia caerulea Kreisel - Foto Tomaso Lezzi Stropharia dai colori azzurro verdastri con disco giallastro, anello più effimero di Stropharia aeruginosa e filo della lamella concolore.
  16. Tricholoma terreum (Schaeff.) P. Kumm. - Foto Tomaso Lezzi Particolare di un giovane esemplare, in cui è visibile un accenno di cortina
  17. Tricholoma terreum (Schaeff.) P. Kumm. - Foto Tomaso Lezzi Particolare delle lamelle
  18. Tricholoma terreum (Schaeff.) P. Kumm. - Foto Tomaso Lezzi Tricholoma del gruppo dei grigi, senza odore, o appena odore di fieno, cappello grigio finemente feltrato la cortina è di solito assente o se presente appena accennata come in questo caso solo sugli esemplari giovani.
  19. Phellodon tomentosus (L.) Banker - Foto Tomaso Lezzi Un particolare degli idni, sulla superficie inferiore del cappello
  20. Phellodon tomentosus (L.) Banker - Foto Tomaso Lezzi Ritrovamento nel solito boschetto di Pseudotsuga
  21. Inocybe geophylla var. lilacina Gillet - Foto Tomaso Lezzi Campioni trovati sotto Pseudotsuga Una delle poche Inocybe che si può delimitare attraverso i caratteri macroscopici.
  22. Lepista inversa (Scop.) Pat. - Foto Tomaso Lezzi Un particolare delle lamelle fortemente decorrenti
  23. Lepista inversa (Scop.) Pat. - Foto Tomaso Lezzi Ritrovamento sotto Pseudotsuga.
  24. Clitocybe odora (Bull.) P. Kumm. - Foto Tomaso Lezzi
  25. Clitocybe odora (Bull.) P. Kumm. - Foto Tomaso Lezzi Da un boschetto di Cedrus atlantica esemplari di Clitocybe odora dal tipico forte odore di anice e colorazione slavata tra il verde e l'azzurro
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza