-
Numero contenuti
25388 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2005
Lepista glaucocana In pineta (pino nero e pino silvestre) sopra Guarcino. Odore grato, lamelle lilacine che si tolgono a pacchetti Tomaso -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2005
Clitocybe sp. (sez. candicantes) In pineta (pino nero e pino silvestre) sopra Guarcino. Odore di farina Tomaso -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2005
Clitocybe costata In pineta (pino nero e pino silvestre) sopra Guarcino. Caratteristico il bordo del del cappello ondulato. Tomaso -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2005
Panaelous sphinctrinus In pineta (pino nero e pino silvestre) sopra Guarcino. Bordo del cappello appendicolato, spore nere, lamelle marezzate Tomaso -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Inocybe geophylla var. lilacina. Boschi di Marsia, Faggio puro. Il cappello dei giovani era color glicine e sfumava verso il tortora man mano che gli esemplari diventavano adulti. Stessa cosa per il gambo che però resta violetto nella parte alta. Odore spermatico. Cappello liscio. Foto 2 - Parte inferiore di un esemplare più giovane Foto 3 - Parte inferiore di un esemplar maturo -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Foto 3 - Macro: si vede bene lo spesso strato di glutine che riveste completamente sia il cappello che il gambo e che arriva a coprire anche le fioccosità che si trovano sulla parte più alta del gambo -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Continuo con: Hygrophorus cossus Boschi di Marsia, Faggio puro. Cappello e gambo completamente ricoperti da glutine. (Di lato a destra tre piccoli Mycena pura) Tomaso -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Entoloma nidorosum Boschi di Marsia, Faggio puro. Cappello liscio, color tortora con centro più scuro, gambo fibrilloso, lamelle rosa, spore angolose, odore nauseabondo! Tomaso -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
Hygrophorus cossus Passignano. Trovato in una radura sotto Cerro. Viscido su gambo e cappello. KOH negativo sul cappello. In foto un gruppo dai primordi al campione maturo. Tomaso -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
Lactarius vellereus Passignano. Un lactarius bianco con toni ocra trovato sotto Cerro. Cappello liscio, Dimensioni giganti: 40 cm! Sapore è allappante e solo poco acre, le lamelle secernevano una gran quantità di latice fresco al minimo tocco delle lamelle. Il latice è bianco e immutabile dopo mezz'ora, la mattina dopo c'erano delle macchie ruggine (come quelle che si vedono anche nella foto), ma erano rimaste solo le macchie senza il grumo secco di latice. Tomaso -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
Russula fragilis Passignano. Trovata sotto Cerro. Lamelle bianche, rade, molto delicate. Cappello rosa violaceo con centro rosso molto scuro. Sapore pepato, odore fungino. a volte, ma non sempre (in questo caso no) le lamelle sono seghettate. Il gambo è molto fragile, rischia sempre di spezzarsi alla raccolta, acquoso. le lamelle sembravano di zucchero! Si rompevano a sfiorarle, infatti il primo fungo che ho raccolto mi si era tutto spezzettato e è quello che ho girato e usato per la foto del cappello, il secondo che ho raccolto con più delicatezza è quello con le foto delle lamelle. Nella foto si intravedono tracce di lamelle e gambo rotti! Tomaso -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
Tricholoma basirubens Passignano, in bosco di Cerro. Cappello grigio bruno con squamette, lamelle bianche un po' grigie con filo concolore, gambo con fibrille scure, la carne e le lamelle non virano, odore forte di farina, sapore dolce. Macchioline color magenta chiaro solo all'esterno della base, la carne rimane immutata. Tomaso Foto 2 - Gambo e lamelle -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
Clitocybe gibba Passignano, in bosco di Cerro. Questa piccola Clitocybe si trovava nel muschio, cappello asciutto, bordo del cappello revoluto, lamelle decorrenti. Particolare -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005