Vai al contenuto

talmamax

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di talmamax

  1. Ritrovamenti della mia 23.ma escursione, habitat: - 1)faggio-abete, 2)ontano bianco, 3)Pino-roverella 1.mo fungo Clitocybe flaccida=Lepista inversa=Lepista gilva
  2. Sotto leccio??? Antonio, sei sicuro che sia L. scorbiculatus e magari non un Lactarius zonarius nella sua forma con gambo scrobicolato!? Il latice virava velocemente al giallo citrino a contatto con l'aria? Matte <{POST_SNAPBACK}> Giallo zolfo direi. Apropo: c'erano altre essenze in vicinanza in un marasma inverosimile chiamato bosco di mezza montagna, e cioè: castagni, abeti, pini, corbezzoli, mirtillo, erica,
  3. La sezione evidenzia le lamelle larghe e la carne sottilissima
  4. Ancora: Pileo da grigio nerastro a grigio fumo, presenta dele crepe radiali dovute alla carne sottilissima
  5. Le lamelle
  6. Come sopra: particolare della base del gambo che presenta degli evidenti rizoidi.
  7. E per finire Megacollybia platyphylla
  8. Tricholoma myomyces
  9. Ancora da sotto Ai piedi di un faggio, il cappello misura più di 25 cm, (Mis. col palmo della mano) odore di terra, sapore non rilevato, gambo corto, pileo da violaceo a ocraceo/marroncino. Cortinarius trivialis
  10. Cortinarius trivialis
  11. Tricholoma saponaceum
  12. Oudemansiella mucida
  13. Helvelle lacunosa 2
  14. Helvella lacunosa
  15. Lycoperdon perlatum
  16. Hypholoma fasciculare
  17. Tricholoma lascivum
  18. Hygrocybe coccinea
  19. Cortinarius sp. Uno dei piùì grossi mai visti
  20. Lactarius scrobiculatus
  21. Lactarius chrysorreus
  22. Leccinum griseum
  23. Come sopra
  24. Cantharellus tubaeformis
  25. Hydnum rufescens
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza