Vai al contenuto

talmamax

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di talmamax

  1. Otidea sp.
  2. Panellus stipticus
  3. In ambiente di abetaia pura Agaricus silvaticus
  4. Di contro Amanita phalloides
  5. Core a core Licoperdon perlatum
  6. Come sopra
  7. Licoperdon echinatum
  8. Poco distante dalle M. rachodes Macrolepiota procera
  9. Ultima come sopra
  10. Come sopra
  11. Come sopra
  12. Macrolepiota rachodes (oppure?)
  13. Tricholomopsis rutilans
  14. La Crocetta, Appennino mediotirreno, - CS - alt 1000 mt s.l.M. Pineta, vicinanza faggio centenario: Mutinus caninus
  15. Pileo e pori
  16. Habitat Macchia mediterranea, in bosco di roverella ed erica arborea, sotto un cespuglio di erba: Boletus queletii
  17. Russula xerampelina
  18. Melanoleuca sp.
  19. ....nonchè colore della base del gambo sia esternamente che in sezione... Matte <{POST_SNAPBACK}> Il colore della base è concolore con il resto del gambo, non ho notato viraggi importanti subito dopo il taglio secante, però c'era un esemplare sradicato da più giorni che era diventato tutto nero, gambo, pileo e imenio e del quale la sezione è più scura dell'esemplare sradicato da poco.
  20. Non conosco questa specie, quindi non mi esprimo in merito... l'unica cosa è che Harmaja ha la tendenza a presentare specie "molto microscopate"... come ci sei arrivato alla determinazione? Matte <{POST_SNAPBACK}> http://myco-cheype.chez.tiscali.fr/images/...etachroides.jpg Tra l'altro combacia la struttura dell'interno del gambo
  21. ce l'hai a casa? Lo puoi essicare? Sappimi dire... questo genere mi interessa un sacco! Matte <{POST_SNAPBACK}> Mi spiace, l'ho lasciato esattamente dove l'ho trovato e a meno che non faccio una pazzia mi sarà veramente difficile (104 kmx2) poterlo avere, ma sta tranquillo che il prossimo che trovo ne faccio un'essiccata ?
  22. Cortinarius anserinus
  23. Albatrellus cristatus
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza