-
Numero contenuti
4097 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Messaggi pubblicati da Giovanni Galeotti
-
-
-
-
-
-
Tricholoma boudieri (Barla) Sacc; Regione Emilia Romagna; Ottobre 2023; Foto di Giovanni Galeotti.
Questa specie un tempo considerata varieta di Tricholoma saponaceum (Fr. : Fr.) P. Kumm.; rinvenuta tra Abeti bianchi e Faggio, è stata revisionata in un'articolo corposo sul genere Tricholoma del 2017 e visto il molecolare che si diversificava da Tricholoma saponaceum eletta a rango di specie.
Si distingue per le colorazioni presenti sul cappello e sul gambo rosso ramato, che aumentano alla manipolazione e nei soggetti molto maturi, diverso dal rosa presente nelle raccolte di Tricholoma saponaceum .
-
Gymnopilus penetrans (Fr.) Murrill; Regione Emilia Romagna; Ottobre 2023; Foto di Giovanni Galeotti.
Cheilocistidi, legeniformi subcapitulati. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 400×.
Cheilocistidi, legeniformi subcapitulati. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×.
Spore, ellissoidali e amigdaliformi: (6,5) 6,7-7,7 (8,2) × (3,7) 3,8-4,4 (4,9) µm; Q = (1,4) 1,6-1,9 (2,1); N = 32; Media = 7,2 × 4,2 µm; Qm = 1,7;
Osservazione in rosso acqua, a 1000×.
Spore. Osservazione in melzer, a 1000×. -
-
-
-
-
Lactarius salmonicolor R. Heim & Leclair; Regione Emilia Romagna; Ottobre 2023; Foto di Giovanni Galeotti.
Lactarius esclusivo di Abete bianco a latice arancio, cappello poco zonato che non vira al verde, grossi scrobicoli sul gambo.
I soggetti all'interno del gruppo sono parassitati da un ascomicete, Peckiella deformans (Fr.) Maire.
Particolare dell'imenoforo, le lamella parassitate sono completamente deformate.
-
-
-
-
Geastrum lageniforme Vittad; Regione Umbria; Settembre 2023; Foto di Giovanni Galeotti.
-
-
-
Mycena crocata (Schrad.: Fr.) Kummer; Regione Umbria; Settembre 2023; Foto e microscopia di Giovanni Galeotti.
Cheilocistidi diverticolati, con escrescenze alle estremità. Osservazione in rosso Congo a 1000×.Pleurocitidi, di varie forme; moniliformi ,lageniformi e diverticolati. Osservazione in rosso Congo a 400×
Pleurocitidi. Osservazione in rosso Congo a 1000×
Basidi. Osservazione in rosso Congo a 1000×
-
-
-
-
-
-
2023.10 - Emilia-Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
in Funghi Trovati Anno 2023
Inviato
Macrolepiota procera (Scop. : Fr.) Singer; Regione Emilia Romagna; Ottobre 2023; Foto di Giovanni Galeotti.