Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13390
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Bravo Enzo. Giuliano.
  2. Spettacolo. Giuliano.
  3. Spero non rimanga un ricordo. Giuliano.
  4. Sono sempre in giro. Giuliano.
  5. Stupendamente immortalata. Giuliano.
  6. Bellissima Giordano sul M. Summano é ancora presto. Giuliano.
  7. Molto bella. Giuliano.
  8. Hai perfettamente ragione Luciano, dovrò anch'io limitarmi con le indicazioni. Giuliano.
  9. ...foto 2... Limodorum abortivum (L.) Sw. 1799. Regione Veneto (VI) alt. m. 450. 28 Aprile 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  10. I limodorum abortivum sono strani quest'anno, alcuni bruciati dal freddo e dal secco, altri ancora molto indietro. Questo ancora chiuso aspetta un clima migliore. Limodorum abortivum (L.) Sw. 1799. Regione Veneto (VI) alt. m. 450. 28 Aprile 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  11. ...foto 2... Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch. 1888.Regione Veneto (VI) alt.m. 450. 28 Aprile 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  12. Monte Summano tutte in fiore. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch. 1888.Regione Veneto (VI) alt.m. 450. 28 Aprile 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  13. Wow che belle rarità. Bravo Giordano. Giuliano.
  14. Che splendore! Giuliano.
  15. Bellissime. Giuliano.
  16. ...foto 6 ... Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VI). Marostica alt.m. 350 24 Aprile 2017.Foto di Giuliano Gnata.
  17. ...foto 5... Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VI). Marostica alt.m. 350 24 Aprile 2017.Foto di Giuliano Gnata.
  18. ...foto 4... Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VI). Marostica alt.m. 350 24 Aprile 2017.Foto di Giuliano Gnata.
  19. ...foto 3... Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VI). Marostica alt.m. 350 24 Aprile 2017.Foto di Giuliano Gnata.
  20. ...foto 2... Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VI). Marostica alt.m. 350 24 Aprile 2017.Foto di Giuliano Gnata.
  21. Sui colli di Marostica ci siamo andati per vedere se le O. benacensis si sono svegliate, solo alcune con il primo fiore. Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VI). Marostica alt.m. 350 24 Aprile 2017.Foto di Giuliano Gnata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza