Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30271
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Ancora, Morchella esculenta.
  2. Adesso serie di scatti a belle Morchella esculenta.
  3. Inocybe invasiva all'inzio della stagione sotto conifere.
  4. Inocybe sp, sempre sotto Pinus nigra.
  5. Altro scatto, Helvella leucomelaena.
  6. Sotto Pino Nero le prime Helvella leucomelaena.
  7. Un Coprinus della sezione Micacei in crescita isolata.
  8. Con più luce, Auriscalpium vulgare.
  9. L'imenoforo aculeato, Auriscalpium vulgare.
  10. Auriscalpium vulgare.
  11. Ultima Agrocybe aegerita.
  12. Sempre Agrocybe aegerita.
  13. Agrocybe aegerita.
  14. Sulle ceppaie e le radici di pioppo, Agrocybe aegerita.
  15. Soggetti biondi, nordici.
  16. Soggetti dal pileo corvino.
  17. Finalmente, anche se timidamente, iniziano a far capolino i primi funghi, Strobilurs tenacellus sl, con in primo piano lo strobilo che costituisce il lauto pasto.
  18. Caspita!!! La nuova compatta? Piero
  19. e speriamo che prima o poi i funghi arrivino anche nelle Marche, Mitrophora semilibera. Pietro
  20. Concludo con l'ultima specie, vi garantisco che erano molte di più, Mitrophora semilibera.
  21. Ultima, Entoloma saundersii.
  22. Fibrille innate sul cappello e forte odore di farina fresca, Entoloma saundersii.
  23. Dove c'è bonni non possono mancare gli Entoloma primaverili, Entoloma saundersii.
  24. Ultima, Verpa conica.
  25. Ancora, Verpa conica.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza