Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30271
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Sarcodon versipellis.
  2. Leccinum variicolor.
  3. Dettaglio dello stesso gruppo.
  4. Lunghissima fila di Tricholoma vaccinum.
  5. Tre brutti Suillus viscidus, gli unici incontrati.
  6. Stesso gruppo in verticale.
  7. Ultimi contributi del trentino 2007, by Piero. Leccinum vulpinum.
  8. Concludo stasera con Tricholoma vaccinum, ciao, Piero
  9. Il bel Cortinarius traganus.
  10. Primissimi gruppi di Tricholoma terreum.
  11. Una bella Dermocybe, Cortinarius sanguineus.
  12. Stesso gruppo con altro scatto, Lactarius rufus.
  13. Un singolo esemplare di Gomphidius roseus.
  14. Concludo stasera con un Chlorophyllum tossico a carne fortemente arrossante, Chlorophyllum rhacodes, ciao, Piero
  15. Una Russula acre e bruciante di abete, Russula queletii.
  16. Un tipicissimo pinarolo dai toni pallidi, Suillus placidus.
  17. Altro fungo profumato di anice, il lignicolo Gloeophyllum odoratum.
  18. L'anicino, Clitocybe odora, sempre molto decolorata, quasi biancastra in Trentino.
  19. Stesso gruppo con uno scatto orizzontale.
  20. Gruppi di Lepista nuda.
  21. L'immancabile Boletus erythropus.
  22. Ancora funghi dalla magica Val di Fiemme, Boletus calopus.
  23. Esemplari un pò sciupati dal vento e dal secco, Lactarius salmonicolor, ciao a tutti, Piero
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza