-
Numero contenuti
30392 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
Ultimi Scampoli Dalla Sicilia
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
La Sicilia protesta e vuole anche lei il funghetto di giornata..............vai con Polyporus varius. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
-
Ultimi Scampoli Dalla Sicilia
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Questa mi è scappata!!!!! Non so cosa ci faceva nella memory!!!! ............Non può essere siciliana...........sicuramente sarà un fungo sardo. E non finisce quì...........vuoi che non trovi qualche altra foto inedita di funghi siciliani?????? Ciao a tutti, Piero -
Ultimi Scampoli Dalla Sicilia
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
-
Ultimi Scampoli Dalla Sicilia
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
L'idea di essere studiato m'inquieta...............meglio tornare ai funghi e agli ultimi scampoli della Sicilia. Una piccola Peziza sp. -
Ultimi Scampoli Dalla Sicilia
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
No Giovanni questa ha il pileo pieno di morsi di zecca dei faggi...........è sicuramente una specie medicus su cui il parassita si è accanito per vendicare la morte di tanti suoi simili............finiti a causa di questa specie, sotto terapie intense e trattamenti debellanti vari. Piero -
Ultimi Scampoli Dalla Sicilia
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Giovanni...........scusami mi spiace doverti confutare..........ma hai ben presente quali sono i cromatismi tipici dell'Homo sapiens var.alopecia???? Io che ho avuto la fortuna di fotografarne uno ai Nebrodi si............un bellissimo fungo dai colori argentei!!!! Il tuo non so proprio cosa sia. Piero -
Ultimi Scampoli Dalla Sicilia
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Per oggi concludo con uno sfavillante Boletus rhodopurpures forma polypurpureus, ciao a tutti, Piero -
Ciao a tutti, rovistando nella memoria del P.C. mi sono accorto che erano rimaste non pubblicate alcune foto della Sicilia..........dopo aver mostrato centinaia di foto di questo bellissimo evento, in clima prebefana, ritengo corretto svuotare completamente tutta la calza. Partiamo con una bella Russula dolce alla quale non sono riuscito a dare un nome.
-
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
-
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
-
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Auguroni a te Andrea...........Pseudoclitocybe prioritario e Clitocybe sinonimo.........se non è zuppa è pan bagnato..........ma sempre cyathiformis rimane..........almeno per adesso. Piero -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
-
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Massimo la tua riconoscenza mi è di grande conforto............è sempre bello sentirsi utili ad un amico.............cerco di lenire ancora con altri tre inediti marchigiani. Un bel gruppo di Amanita citrina. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Altra Mycena in cerca di nome..........pruinosa e bagnata dalla rugiada. Dedicate alla sfortuna di Massimo, ciao a tutti, Piero -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
-
-
Hygrocybe berkeleyi (P.D. Orton) P.D. Orton & Watling 1969
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe berkeleyi (P.D. Orton) P.D. Orton & Watling 1969 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Hygrophoraceae Foto e Descrizioni Per la carnosità generale, al margine del bosco e quindi in netto ambiente prativo, ritengo si tratti di Hygrocybe berkeleyi. -
Con questa penso che ci siamo..............credo che V.gloiocephala sia in tal modo ben rappresentata, ciao, Piero
-
-
Beppe che accidenti di programma di fotoritocco usi?????? Come fai a fare uscire le foto dallo schermo, a dargli tridimensionalità, a recuperare totalmente il micromosso, a dargli quell'effetto patina umida, parla!!!!!!!! Confessa!!!!!! Ciao, Piero
-
Ancora troppo carica di verde bluastro, ciao, Piero
-
Emilio stai usando il video del nuovo portatile???? I colori di questa foto sono tremendamente sbilanciati sul verde bluastro, ciao, Piero