Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30350
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Belle, bravo Giuliano. Piero
  2. Sempre primo sui nastri di partenza, ciao, Pietro
  3. Armillaria mellea (Vahl : Fr.) P. Kumm.; Regione Marche; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti.
  4. Xerula radicata (Relhan: Fr.) Dörfelt; Regione Marche; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti.
  5. Amanita pantherina (DC. : Fr.) Krombh.; Regione Marche; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti. Residui velari fioccosi bianchi, margine del pileo plissettato, anello basso sul gambo e volva circoncisa dissociata in cercini.
  6. Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. : Fr.) Link; Regione Marche; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti. Volva sacciforme. Fibrille radiali innate sul pileo e anello ampio. Decorazioni zebrate sul gambo.
  7. Marasmius alliaceus (Jacquin: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti.
  8. Entoloma cfr hirtipes (Schum.: Fr.) Moser; Regione Umbria; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti. Imenoforo e gambo.
  9. Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quélet; Regione Marche; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti. Tipico ingiallimento delle lamelle e forte odore di farina fresca.
  10. Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. : Fr.) Link; Regione Marche, Pianello di Cagli, Bosco delle Tecchie; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti. Piccole e letali, crescono insieme a verdastre Armillaria mellea.
  11. Lepiota aspera (Pers.: Fr.) Quél.; Regione Marche; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti. Dettaglio pilei e anello.
  12. Volvopluteus gloiocephalus (DC.: Fr.) Vizzini, Contu & Justo; Regione Umbria, Parco del Monte Cucco; ottobre 2017; Foto di Pietro Curti.
  13. Cortinarius salor Fr.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti.
  14. Hygrophorus chrysodon (Batsch: Fr.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti.
  15. Rickenella fibula (Bull.: Fr.) Raith; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. Lamelle decorrenti.
  16. Tricholoma bufonium (Pers.: Fr.) Gillet; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. Pileo con sfumature liliacee con squamettature brunastre al disco. Lamelle lilla chiaro, gambo giallastro con piccole fibrille brunastre nei settori medi e in quelli claviformi basali.
  17. Stropharia aeruginosa (Curt.: Fr.) Quél.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. Imenoforo e pileo.
  18. Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini; Regione Marche; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti.
  19. Mycena haematopus (Pers.: Fr.) P. Kumm.; Regione Marche; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti.
  20. Amanita lividopallescens (Secr. ex Boud.) Kühner & Romagn.; Regione Marche; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. In un parco pubblico della città di Fano, ai piedi di una Quercia (Quercus petraea), un cerchio delle streghe di corpulente Amanita lividopallescens (Secr. ex Boud.) Kühner & Romagn. Il cerchio visto dal basso. Dettagli macro.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza