Vai al contenuto

orionmax

Members
  • Numero contenuti

    1588
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da orionmax

  1. Ieri sono andato a fare la mia prima passeggiata fotografica dell' anno in Carso, le colline alle spalle di Trieste. Dopo un paio d'ore durante le quali non avevo visto altro che licheni ed alberi nudi da fotografare, salito e disceso dal Monte Costen, stavo rimpiangendo di essermi trascinato dietro tutta l' attrezzatura fotografica.

     

    Quando.....evviva....il mio primo fiorellino del 2006 !!!

     

    Direi che e' un Crocus reticulatus Stev. ex Adam., una iridaceae che fa di nome Zafferano d' Istria da queste parti. Naturalmete se uno piu' esperto di me mi aiuta con una determinazione + corretta gliene saro' grato....

     

    Tra l' altro, direi che non c'e' in galleria.....

     

    Ecco le foto che ho fatto (non mi sono sentito di estrarre il bulbo, ma forse domani lo faccio...)

     

     

     

    post-4204-1138999311.jpg

  2. Caro Titto, ti capisco.... in effetti bisogna conoscersi ed in un certo modo ricordarsi che le foto per molti di noi (non tutti noi, naturalmente) sono una passione o un divertimento....ognuno trova il suo equilibrio tra sogni irrealizzabili, sogni realizzati e cambi di interesse/saturazioni...per non parlare dell' eta' che avanza sempre e che rimescola tutto.

     

    Ciao!!!!

  3. Caro Sa, ho molto pensato se regalarmi ANCHE il 20-105 is. Non mi sono ancora deciso.

     

    Per ora ho

     

    17-40 f/4 L USM -- il mio obiettivo per tutte le cricostanze

    50 f/1.8 II -- per le foto di persone / ritratti

    100 f/2.8 Macro USM -- principalmente per i fiori, ma anche per paesaggi

    (mooolto nitido, contrasto un po' bassino, colori

    non super-saturi ma gradevolissimi)

    200 f/2.8 II L USM -- di gran lunga il mio obiettivo migliore. Se solo il soggetto

    e' abbastanza distante, uso questo.

     

    gli obiettivi che mi solleticano sono

     

    85 f/1.8

    24-105 L f/4 IS

    70-200 L f/4

     

    mah, appunto----

     

    Ciao

    orionmax

  4. ecco, in questo scenario c'e' chi si gode in famiglia gli ultimi caldi raggi di sole prima del tramonto...e prima dell' inverno.

     

    I colombi sono ben in alto, ma grazie al mio tele 200 f/2.8 L che sulla 20D e' un 300mm...

     

    post-4204-1138828957.jpg

  5. Caro Sa,

     

    ci sei andato vicino. f/4, e t=1/25 ma ISO=400! A mano libera non e' male direi. Il cavalletto non ce l'ho mai con me quando serve....la cattedrale l' ho addirittura fatta a t=1/4, sempre a mano libera. E' qui che il nuovo 24-105 f/4 IS L con lo stabilizzatore darebbe il meglio di se...

     

    :bye::bye::bye:

     

    orionmax

  6. grazie, cara Marika. In effetti il merito piu' grande e' stato quello di essermi trascinato dietro la macchina in una normale giornata di lavoro....

     

    E poi devo dire che l' obiettivo lavora davvero bene: colori saturi e ottimo contrasto. E si che per le foto digitali il ricamo dei rami neri su cielo luminoso e' una delle cose piu' difficili da rendere bene....

     

    Insomma, io faccio di tutto per invogliarti a visitare questa citta'...

     

    Ciao!!!

     

    orionmax :bye::bye::bye:

  7. oggi per fortuna sono uscito con la macchina fotografica. Tornando dall' ufficio il cielo era davvero splendido. Le foto sono fatte sul/dal colle di Trieste dove c'e' il Castello e la Cattedrale. Non le ho toccate in photo-editing. Sono cosi' come sono uscite dalla Canon 20D con il 17-40mm f/4 L.

     

    Un saluto a tutti, orionmax :bye::bye:

     

    post-4204-1138741410.jpg

  8. Le ho colte cosi', mentre facevano la fila.... non potevo non fotografarle!

     

    Lo stagno e' quello dell' Arboretum di Ljubljana a Volcji Potok. L' Arboretum prima o poi ve lo presentero'. E' stato fondato nel 1952 sul luogo di un parco botanico ideato e realizzato intorno al 1880 (!!!!).

     

    :bye::bye:

     

    ps sono scattate con una compattina da 3Mpix (Pentax Optio 33L). Poi ho delle diapo piu' belle fatte con la nikon F801s - le tartarughe a differenza delle farfalle ti lasciano tutto il tempo di cambiare attrezzatura :) -. Prima o poi le scannerizzero', le diapo....

    post-4204-1138554169.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza