-
Numero contenuti
8948 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Messaggi pubblicati da Alessandro F
-
-
Sympetrum sanguineum (Müller, 1764); Regione Toscana (Mugello); Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Cardinale sanguineo)Maschio.
-
Sympetrum meridionale (Sélys, 1841); Regione Toscana (Mugello); Settembre 2005; Foto di Alessandro Francolini.
(Cardinale meridionale)Maschio immaturo.
Femmina.
Maschio.
Le frecce indicano le venature mediane alla base delle ali; venature che si mostrano più chiare rispetto alle altre. Una caratteristica di questa specie, tuttavia non sempre così evidente e quindi non considerata strettamente diagnostica.
Maschio nella posa "ad obelisco".
Varie copule.
Femmina in volo durante la fase di ovideposizione. Solitamente è una fase che questa specie affronta in tandem ma stavolta il maschio aveva abbandonato la sua partner.
-
Platycnemis pennipes (Pallas, 1771); Regione Toscana (Mugello); Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Zampalarga comune)Tandem in ovideposizione.
-
Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798); Regione Toscana (Mugello); Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Frecciazzurra minore)Maschi.
Evidenziata una particolare zona dell'ala anteriore (sopra alla venatura "radiale-supplementare"; e sotto alla "venatura intercalare").
La presenza di una sola fila di celle conferma (se ce ne fosse stato bisogno) la correttezza della determinazione; il simile maschio di Orthetrum brunneum in quella stessa zona mostra solitamente 4 più file di celle disposte in due file. -
Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758); Regione Toscana (Mugello); Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Frecciazzurra puntanera)Maschio.
Maschio che ha catturato una bella preda e si appresta (con molta voracità) a mangiarla.
Copula; prima tra l'erba...
... poi spostandosi su una pietra.
Terminata la copula il maschio si è alzato in volo rimanendo nei pressi, mentre la femmina si è presa un mezzo minuto di "riposo"...
... per poi alzarsi in volo, rimanendo in stallo, prima di andare a depositare.
-
Orthetrum brunneum (Fonscolombe, 1837); Regione Toscana (Mugello); Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Frecciazzurra celeste)Femmina.
-
Lestes barbarus (Fabricius, 1798); Regione Toscana (Mugello); Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Verdina barbara)Maschi.
-
Ischnura elegans (Vander Linden, 1820); Regione Toscana (Mugello); Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Codazzurra comune)Maschio.
Copula.
-
Erythromma lindenii (Selys, 1840); Regione Toscana (Mugello); Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Falsazzurrina dubbia; Naiade dagli occhi azzurri; Ballerino dalla coda lunga)Maschi.
Maschi. Le frecce indicano le macchie post-oculari che in questa specie sono caratteristicamente diritte, a forma di piccole sbarrette.
Tandem in volo.
Due maschi (in alto e in basso). Al centro un tandem di Enallagma cyathigerum.
Tandem.
Copula.
Alla fine della copula.
-
Enallagma cyathigerum (Charpentier, 1840); Regione Toscana (Mugello); Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Pseudoazzurrina porta calice)Tandem.
Tandem, accompagnato (sopra e sotto) da due maschi di Erythromma lindenii.
-
Calopteryx haemorrhoidalis (Vander Linden, 1825); Regione Toscana (Mugello); Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Splendente culviola)Maschio.
Femmina.
Quando la femmina apre le ali si vede bene come soltanto le ali posteriori siano colorate all'apice.
-
Aeshna affinis (Vander Linden, 1820); Regione Toscana (Mugello); Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Dragone occhiblu)Maschio.
Maschio che si pulisce gli occhi.
Tandem in fase di ovideposizione; come spesso accade con questa specie, la coppia deposita al bordo di uno stagno tra le varie zolle di terra ben riparate nella vegetazione riparia e momentaneamente asciutte ma che, con le prossime, torneranno ad essere sommerse dall'acqua.
-
Argynnis paphia (Linnaeus, 1758); Regione Toscana (Mugello); 1 Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
"Pafia"; "Tabacco di Spagna"; "Farfalla di Paphos"; "Mantello dell'Imperatore"; "Parpaglione di Paphos"In accoppiamento.
Con un colpo di flash: la pagina inferiore delle ali si copre di riflessi iridescenti.
-
Ciao Rudi!
Ci potrebbe stare... Magari era meglio portarsi via un esemplare e controllare, a casa, il colore della sporata.Aspetta però pareri più autorevoli
Ale
-
Enallagma cyathigerum (Charpentier, 1840); Regione Trentino – Alto Adige; Biotopo allo Schwarze Lacke, 1730 m s.l.m.; Luglio 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Pseudoazzurrina porta calice)Maschi.
Maschio in volo.
-
Somatochlora metallica (Vander Linden, 1825); Regione Trentino - Alto Adige; Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano (BZ); Luglio 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Smeralda metallica)Maschio in volo.
-
Libellula quadrimaculata (Linnaeus, 1758); Regione Trentino – Alto Adige; Laghetto al Passo Lavazè; 1808 m s.l.m.; Luglio 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Libellula dalle 4 macchie)Maschio.
Maschio che finisce di pranzare.
-
Ischnura elegans (Vander Linden, 1820); Regione Trentino - Alto Adige; Biotopo del delta del torrente Valsura, a Lana (BZ); Luglio 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Codazzurra comune)Copula.
-
Sympetrum sanguineum (Müller, 1764); Regione Trentino - Alto Adige; Biotopo del delta del torrente Valsura, a Lana (BZ); Luglio 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Cardinale sanguineo)Maschio.
-
Platycnemis pennipes (Pallas, 1771); Regione Trentino - Alto Adige; Biotopo del delta del torrente Valsura, a Lana (BZ); Luglio 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Zampalarga comune)Maschio.
Copula.
-
Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798); Regione Trentino - Alto Adige; Biotopo del delta del torrente Valsura, a Lana (BZ); Luglio 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Frecciazzurra minore)Maschio.
-
Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758); Regione Trentino - Alto Adige; Biotopo del delta del torrente Valsura, a Lana (BZ); Luglio 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Frecciazzurra puntanera)Maschio.
-
Libellula depressa (Linnaeus, 1758); Regione Trentino - Alto Adige; Biotopo del delta del torrente Valsura, a Lana (BZ); Luglio 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Libellula panciapiatta)Maschio.
Femmina.
-
Coenagrion puella (Linnaeus, 1758); Regione Trentino - Alto Adige; Biotopo del delta del torrente Valsura, a Lana (BZ); Luglio 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Azzurrina comune)Maschio.
Copula.
Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840)
in Insetti
Inviato
Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840); Regione Toscana, Mugello; Settembre 2025; Foto di Alessandro Francolini.
(Cardinale striato)
Femmina.
Maschio.
Maschio in volo.