Vai al contenuto

Alessandro F

CS AMINT
  • Numero contenuti

    8430
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Alessandro F

  1. Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758); Regione Toscana (Mugello); 26 Agosto 2023; Foto di Alessandro Francolini.
    (“Frecciazzurra puntanera”)

    Femmina

    DSC_4264.jpg.5b398db68369d4e3289fea6690dd0c78.jpg

    ****************

    Foto di Gianni Bonini: un Gruccione (Merops apiaster, Linnaeus, 1758) ha catturato un maschio di Orthetrum cancellatum.

    29m-gruccione-XMG_9357.jpg.3c82cd3285fa5fc33a0644e05f36f5d7.jpg

    30m-gruccione-XMG_9359.jpg.42a0107a1b4e27f7568f4701f1b54bc9.jpg

    Qui sotto, invece, ha catturato una femmina di Orthetrum cancellatum.

    34m-gruccione-XMG_7752.jpg.4d5c18d98f2358f5e62537ec8f55c61d.jpg

    35m-gruccione-XMG_7753.jpg.633210b10704ef0d9e8beb292e743fa4.jpg

     

     

  2. Sympetrum sanguineum (Müller, 1764); Regione Toscana (Mugello); 26 Agosto 2023; Foto di Alessandro Francolini.
    (“Cardinale sanguineo”)

    Maschi

    DSC_4289.jpg.d481f40d685f23f5cf7e22ce0e54ae18.jpg

    DSC_4315.jpg.01103ef4224674ec6d02285d05cef572.jpg

    DSC_4318.jpg.f004cae1d30fe7487c6325e027bb3a47.jpg

    Ogni ala si collega al torace tramite due "impianti" collegati ai muscoli sottostanti. In questa specie gli impianti sono sempre tutti rossi. Una piccola caratteristica che permette di riconoscere questa specie, anche solo in visione dorsale, rispetto a due congeneri simili come Sympetrum striolatum e Sympetrum meridionale. in cui solo l'impianto anteriore è rossastro mentre il posteriore è di colore bruno-giallastro.

    DSC_4179.jpg.8ea08b43b6a9acd7ced66677f6393d63.jpg

    Copula

    DSC_4220.jpg.53233fd908aaafc1f62febb0afa868aa.jpg

    Maschio in posa "obelisco"

    DSC_3935.jpg.ff05c17594b910d8551b758f1efe762c.jpg

    DSC_3936.jpg.8de654bc14dcc541e3a813f447412d05.jpg

  3. Erythromma viridulum (Charpentier, 1840); Regione Toscana (Mugello); 12 Agosto 2023; Foto di Alessandro Francolini.
    (“Occhirossi minore”)

    Nessun accoppiamento avvistato... eppure se ne devono essere accoppiati in decine (lontano dalla riva? nascosti tra la vegetazione?) visto l'assembramento di coppie dedite all'ovideposizione.

    Erythromma-viridulum-(1).jpg.6e08f3f9620ed9bfdedfdd85e7d7c196.jpg

    Erythromma-viridulum-(2).jpg.78f78d38d168b0d1379becbe72cf288b.jpg

    Erythromma-viridulum-(3).jpg.22a5be16d9dfdcba474832b1aff51a7a.jpg

    Erythromma-viridulum-(4).jpg.ffa411ed6ca3908a51b90ee39e5c08a3.jpg

    Erythromma-viridulum-(5).jpg.ef4d70c4a7a743dc281486cac88f2060.jpg

    Erythromma-viridulum-(6).jpg.8a65ea05bb56922f3ab1704d83f26351.jpg

    Erythromma-viridulum-(7).jpg.ba9760b29ceba0846d63a8671ed22ba8.jpg

    Erythromma-viridulum-(8).jpg.9e6f515c184d9fff9a645a0ef6375640.jpg

    Erythromma-viridulum-(9).jpg.0d5166ec373a18e30f64313f7315efda.jpg

    Erythromma-viridulum-(10).jpg.cd63d68d2152ce9828b01443200f3c1f.jpg

  4. Lestes virens (Charpentier, 1825); Regione Toscana (Mugello); 12 Agosto 2023; Foto di Alessandro Francolini.
    (“Verdina minore”)

    Maschi:

    DSC_3516.jpg.9dfeb9e3600ae0afabb35aab26f94422.jpg

    DSC_4188.jpg.432fd11e6d7562462959fd692bf65d79.jpg

    Le appendici inferiori del maschio sono arrotondate e diritte: uno dei caratteri differenziali rispetto al simile maschio di Lestes barbarus in cui le appendici inferiori terminano appuntite e divergenti.

    DSC_4190.jpg.a84f824225b4c7350a19160b781a81fd.jpg

    Tandem

    DSC_4201.jpg.61b39829c435bee58fb4cdce6b52de93.jpg

    DSC_4203.jpg.ce3ed5acec6f46428962a80418670d4f.jpg

    DSC_4229.jpg.49c9c8996d9b9552d8938660a8d83920.jpg

  5. Sympetrum meridionale (Sélys, 1841); Regione Toscana (Mugello); 12 Agosto 2023; Foto di Alessandro Francolini.
    (“Cardinale meridionale”)

    Tandem in fase di ovideposizione. Questa specie depone rimanendo in tandem o per tutta la fase o almeno inizialmente; talvolta il maschio per qualche motivo scioglie il tandem e la femmina continua a deporre in solitaria.

    aa.jpg.8565bc9ee33cf30e5ee5455da8b5cc97.jpg

    ac.jpg.4b072f1aea1c0cfc5a32d4b427d3c7c3.jpg

    Visibili due piccole uova che stanno uscendo dall'addome della femmina. Tutte le femmine delle specie del genere Orthetrum (come per molti altri generi) non sono dotate di ovopositore e quindi le uova vengono rilasciate direttamente in ambiente lasciandole cadere. O direttamente in acqua o, come piace fare a questa specie, direttamente sul suolo che, momentaneamente all'asciutto, sarà con le prime piogge autunnali ricoperto d'acqua. 

    ae.jpg.be964fd0d534e0a8d1fc1d3c32b811c2.jpg

    Visibili le uova già "lanciate" più altre due che stanno uscendo dall'ovidotto

    af.jpg.2b1c0806f5ba9ec43df03daeefd8a7dc.jpg

    In questo caso la deposizione avviene direttamente su un prato, distante dalla pozza d'acqua un paio di metri

    ab.jpg.69d0c78ec94f213274959699b4ae8b47.jpg

    ag.jpg.1811953575ac39c2a6fadfbccb765eac.jpg

    Maschio che si è staccato dal tandem, ma che continua a svolazzare attorno alla femmina

    DSC_3902.jpg.19b6a44e163f2ce5541393d6d7ac5213.jpg

    La femmina rimasta da sola continua imperterrita a depositare, lasciando cadere le uova dall'alto.
    Le specie, come questa, in cui l'ovidotto è direttamente collegato con l'esterno hanno uova perfettamente sferiche. Le specie in cui l'ovidotto è collegato a un ovopositore (come quelle, ad esempio, della famiglia Lestidae) hanno uova dalla forma allungata, quasi cilindrica, per meglio essere introdotte all'interno delle essenze vegetali.

    DSC_3647.jpg.0e2d55e44e2e00a2919aa2cdf10f1ce2.jpg

    DSC_3651.jpg.68de7e393839404102315b700e5bbee5.jpg

    DSC_3650.jpg.c403c089af6d456e1628bf4fabd0e654.jpg

    DSC_3648.jpg.69399708d81502a589f39f6bf74e5917.jpg

    DSC_3702.jpg.c80465d0787f619642110bce258aeb1a.jpg

     

  6. Sympecma fusca (Vander Linden, 1820); Regione Toscana (Mugello); 12 Agosto 2023; Foto di Alessandro Francolini.
    (“Invernina comune”; "Brunetta invernale")

    Questo maschio tiene le ali (tutt'e 4 come di consueto per questa specie) raccolte alla destra dell'addome

    DSC_3525.jpg.cd19709f8cb805cf11872a59c2192173.jpg

    DSC_3527.jpg.71a7a829e8581742dbc1f2c53b7f17f6.jpg

    Quest'altro, invece, le raccoglie sulla sinistra. Come sempre sono ben evidenti gli pterostigma posizionati in modo diverso sulle ali: più prossimi all’apice quelli dell’ala anteriore, più spostati e più lontani dall’apice quelli dell'ala posteriore. 

    DSC_3531.jpg.37805fd862a8b87996ce8c95db143017.jpg

     

  7. Crocothemis erythraea (Brullé, 1832); Regione Toscana (Mugello); 12 Agosto 2023; Foto di Alessandro Francolini.
    (“Frecciarossa”)

    Maschio

    DSC_3676.jpg.d52d93b6e2161a072d37fd2fec500338.jpg

    DSC_3683.jpg.4eeb20f077b057da957bd740845729e7.jpg

    Altro maschio, molto più collaborativo :wink:

    DSC_3786.jpg.13f93593120244a8e15b4d8a35c7223f.jpg

    Quando il maschio è volato via come un razzo ho pensato che fosse andato a catturare qualche preda; invece un gran frullio di ali, dal suono come di carta stropicciata, ed ecco che il maschio ritorna con la femmina già in pieno accoppiamento. Una fortuna riuscire a fotografarli così visto che la loro copula dura pochi secondi e di solito la compiono in volo.

    DSC_3789.jpg.18fa1d6c44a1ebd3403dc1d86e080c62.jpg

    DSC_3788.jpg.16b471affe8c9a07dd26b4182a5d1480.jpg

    Come sempre tra le libellule, poco tempo dopo la copula inizia l'ovideposiozione. Che la femmina compie da sola, con il maschio che segue la scena o volando o fermo ma sempre nelle vicinanze, attaccando qualsiasi altro maschio che si avvicini troppo...

    DSC_3807.jpg.bad6b5507d36d0b863ee646faa7466cb.jpg

    DSC_3805.jpg.e1fac25ea27fd2b18ec659b23692e77d.jpg

    DSC_3748.jpg.4483f84a2900866485bb1108f335de26.jpg

    DSC_3760.jpg.0ead110200c03e85e7f6b33c5b167c2e.jpg

    La femmina depone le uova direttamente in acqua, mettendosi con scatti veloci in assetto verticale e tuffando altrettanto velocemente la punta dell'addome sotto il pelo dell'acqua

    DSC_3739.jpg.355e9147ea797f34957c66bd708a6744.jpg

     

  8. Lestes barbarus (Fabricius, 1798); Regione Toscana (Mugello); 12 Agosto 2023; Foto di Alessandro Francolini.
    (“Verdina barbara”)

    Maschi:

    DSC_3512.jpg.3e6e3ad3b294db27ccf8dd10acc8a322.jpg

    DSC_3519.jpg.b951428d87df058ef6e09ae6846be6fa.jpg

    DSC_3522.jpg.2d104819a88b950e035edcc809950681.jpg

    DSC_4195.jpg.a515f919eaf0fcc71b7a30a58070a274.jpg

    DSC_4197.jpg.d708b2a1b5083203745e6c947d94cb30.jpg

    DSC_4228.jpg.1125da844829da2242a63dc15960d455.jpg

    Le appendici inferiori del maschio sono appuntite e divergenti: uno dei caratteri differenziali rispetto al simile maschio di Lestes virens in cui le appendici inferiori sono arrotondate e diritte.

    DSC_4228___.jpg.0a04dd830d5303bbc66327a4fdc1919f.jpg

    Tandem

    DSC_4222.jpg.a53d38ad973c24a51485a147593fd08b.jpg

    DSC_4225.jpg.b63542fc5e782349dcf1d5e931c3c9d5.jpg

  9. Aeshna affinis (Vander Linden, 1820); Regione Toscana (Mugello); 12 Agosto 2023; Foto di Alessandro Francolini.
    (“Dragone occhiblu”)

    Tandem prima della fase dell'ovideposizione; avvistato, mezzo nascosto tra un canneto, grazie all'occhio di falco di Rudi che ringrazio per avermi dato la possibilità di collezionare questa "figurina". Infatti questa specie ha la pessima abitudine di fare quasi sempre tutto in volo (sia copula che deposizione) e sono abbastanza rari i momenti in cui queste operazioni vengono compiute da posate.

    Tandem

    DSC_3607.jpg.3be5c3cdd2840f31cca242fc4deb6279.jpg

    Qui si nota bene, tra 8° e 9° segmento addominale della femmina, l'ovopositore scuro già estroflesso

    DSC_3612.jpg.c8e4015bb6b7bf00b8a4de16b29fc33d.jpg

    Qui la coppia decide di depositare direttamente sul terreno umido e smosso.
    Primo piano del maschio.

    DSC_3777.jpg.34cec35a8f42646da2f4a4770e277275.jpg

    Deposizione

    DSC_3779.jpg.bf1b271d4ce0435794bafa294d0fa198.jpg

    DSC_3782.jpg.711667e17654a300560a57a89aaad4c2.jpg

     

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza