Vai al contenuto

Annamaria Bononcini

Member AMINT
  • Numero contenuti

    7459
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Annamaria Bononcini

  1. vedo che hai azzeccato le previsioni di trovarla in questi giorni. Complimenti annamaria
  2. complimenti per il ritrovamento di questa rarità e per le belle foto che lo documentano. annamaria
  3. complimenti per l'importante ritrovamento massimo. E anche per la tua passione acquatica. Devi essere proprio bravo se fai parte dello staff!! un saluto ad antonia. annamaria
  4. Cephalanthera rubra (L.) Rich., Regione Emilia Romagna, Giugno 2008 - foto di Annamaria Bononcini
  5. Cephalanthera rubra (L.) Rich., Regione Emilia Romagna, Giugno 2008 - foto di Annamaria Bononcini
  6. Cephalanthera rubra (L.) Rich., Regione Emilia Romagna, Giugno 2008 - foto di Annamaria Bononcini
  7. Cephalanthera rubra (L.) Rich., Regione Emilia Romagna, Giugno 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  8. heilà, abbiamo postato questa specie praticamente in contemporanea! Ma le tue macro sono di qualità superiore. :clapping: annamaria
  9. Epipactis muelleri Godfery, Regione Emilia Romagna, Giugno 2013 - Foto di Annamaria Bononcini
  10. Epipactis muelleri Godfery, Regione Emilia Romagna, Giugno 2013 - Foto di Annamaria Bononcini
  11. Epipactis muelleri Godfery, Regione Emilia Romagna, Giugno 2013 - Foto di Annamaria Bononcini
  12. un'unica pianta fiorita in una stazione normalmente abbastanza ricca. Quest'anno il periodo freddo successivo alla fioritura delle ophrys ha danneggiato la fioritura di parecchie specie. Epipactis muelleri Godfery, Regione Emilia Romagna, Giugno 2013 - Foto di Annamaria Bononcini
  13. Plantanthera bifolia (L.) Rchb., Regione Emilia Romagna - Giugno 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  14. Plantanthera bifolia (L.) Rchb., Regione Emilia Romagna - Giugno 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  15. Plantanthera bifolia (L.) Rchb., Regione Emilia Romagna - Giugno 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  16. tutto in ritardo quest'anno. Plantanthera bifolia (L.) Rchb., Regione Emilia Romagna - Giugno 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  17. complimenti per il bel ritrovamento. Bravo vito. annamaria
  18. bravo vito, è proprio un bell'esemplare. :thumbup: annamaria
  19. che fortuna quella "zona umida" dove tu e bonni fate manbassa di specie rare e introvabili nel resto della regione! E' sempre un'emozione vederle. annamaria
  20. complimenti per il ritrovamento andrea. :thumbup: annamaria
  21. proprio bella!! Chissà quando la ritroverò mai. L'unica stazione che conoscevo nel bolognese è stata distrutta. Ci han messo sopra un eolico che, fra l'altro, è venuto giù. annamaria
  22. mi unisco ai complimenti per questa specie e per tutte le interessantissime proposte che ci arrivano dagli amici del Friuli Venezia Giulia. Una regione straordinariamente ricca che nicola e luciano ci documentano con grande perizia. :clapping: annamaria
  23. queste sono proprio fuoriclasse felix. Gran bel ritrovamento! annamaria
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza