Vai al contenuto

Annamaria Bononcini

Member AMINT
  • Numero contenuti

    7459
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Annamaria Bononcini

  1. faggete e abetaie ne ho da vendere in montagna da me, quindi le cercherò anch'io, che ancora mi mancano. ottime foto come sempre. ciao: annamaria
  2. ah tittone! Solo tre foto ci dai di questa bella escursione??? , Avaro! AM
  3. oh si, le foto sono molto belle. Soprattutto quella col lumacone che si protende lascivo . Così straordinariamente suggestiva che mi fa l'effetto come se lo avessi sul naso io. AM
  4. complimenti! Proprio belle foto. annamaria
  5. complimenti meritatissimi per questa specie che, come dice gianni, è rara nella nostra regione. annamaria
  6. mi unisco alla coda dei tuoi ammiratori per questo bel ritrovamento e per tutte le tue interessanti proposte di quest'anno. Sei proprio una coolonna portante per la nostra regione. :clapping: annamaria
  7. Ophrys apifera Hudson var. aurita Moggr., Regione Emilia Romagna, Giugno 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  8. Ophrys apifera Hudson var. aurita Moggr., Regione Emilia Romagna, Giugno 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  9. Ophrys apifera Hudson var. aurita Moggr., Regione Emilia Romagna, Giugno 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  10. quest'anno, mel bolognese, siamo in considerevole ritardo con la fioritura di varie specie, fra cui questa, che normalmente trovo a maggio Ophrys apifera Hudson var. aurita Moggr., Regione Emilia Romagna, Giugno 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  11. complimenti per il bellissimo ritrovamento. Come dice giuliano deve essere stato emozionante assai. annamaria
  12. grazie della dritta. Se riusciremo faremo senz'altro una scappata. ciao: annamaria
  13. mi associo ai complimenti . Vedo che ha fatto freddino fuori stagione anche da voi......... :194: annamaria
  14. cercata invano nella mia provincia fin'ora. Bel ritrovamento e belle foto annamaria
  15. gli esemplari abruzzesi li posso soltanto ammirare in foto ma queste qui, magari un altr'anno............ sempre ottime proposte : annamaria
  16. Ophrys apifera Hudson, Regione Emilia Romagna, Maggio 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  17. Ophrys apifera Hudson, Regione Emilia Romagna, Maggio 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  18. Ophrys apifera Hudson, Regione Emilia Romagna, Maggio 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  19. Ophrys apifera Hudson, Regione Emilia Romagna, Maggio 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  20. Gli esemplari che seguono sono cresciuti in città, più precisamente nel terreno erboso ( si fa per dire ) che delimita il parcheggio di un'area di ricerca del CNR a Bologna. Si tratta quindi di apifere di città e di pianura: una dozzina di piante che ogni anno crescono di numero...mah! L'area è tutt'altro che a rischio perchè sono state picchettate e vengono sorvegliate a vista da parecchia gente che lavora lì e che ci si è affezionata. La prima foto testimonia la veridicità delle mie parole. Ophrys apifera Hudson, Regione Emilia Romagna, Maggio 2013 - foto di Annamaria Bononcini
  21. proprio belle. Si vede che le apifere sono ophrys " da pianura " perchè ne stanno fiorendo, al momento, degli esemplari anche in un pezzo di terra davantio ai laboratori del cnr, dove lavora mio marito, praticamente in città. E bologna ha circa l'altitudine di gorizia. annamaria
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza