-
Numero contenuti
1431 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Gianni Pilato
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
......................quest'anno fruttificava in maniera abbondante e si presentava in file e cerchi enormi: Suillus grevillei -
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
In tempi difficili, quando la montagna non era ancora meta ambita del turismo e le popolazioni locali vivevano anche di quello che la natura gli offriva, questo fungo veniva chiamato " il fungo della carne" data la sua consistenza e la resa in cucina. Gomphus clavatus -
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
...................ritrovamento avvenuto dopo violento temporale notturno, non sono ben evidenziate le gocciole concave del tipico essudato "rosso rubino".......ma bisogna pur accontentarsi Hydnellum peckii -
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
Grazie per l'apprezzamento continuiamo dunque con altre immagini........... ...anche se già presente, lo ripropongo perchè ritrovamento più a Nord di circa 50 Km. Fungo lignicolo, gelatinoso, con il suo colore bianco "sparato" mette a dura prova sia le potenzialità del sensore CCD della macchina digitale, che le capacità del fotografo. Impossibile immortalarlo utilizzando i programmi automatici della macchinetta fotografica. Pseudohydnum gelatinosum -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2006
ok belle foto Antonio, ..............cominciano a risvegliarsi anche i boschi laziali. ora non ci resta che implementare questo post .......speriamo che questo fine settimana si possano riempire, se non completamente i cesti, almeno le memorie delle macchine fotografiche. Gianni -
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
..........ok ho capito......vi state annoiando e volete sapere se oltre a questi isignificanti funghetti c'era anche qualche altro fungo interessante ?? I funghi interessanti per la padella c'erano, e come gia detto, distraevano molto... Per questa sera vi saluto con un fungo da cucina, e continuo domani con altri funghi "banalissimi"...ma non da padella inutile dirne il nome.......mi sembra abbastanza conosciuto Gianni -
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
..........discreta ed elegante nelle forme, quanto sgargiante e appariscente nei colori Tremiscus helvelloides -
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
Basidiomicete della famiglia Exobasidiacee, parassita di piante superiori, in particolare Ericacee, nelle cui foglie e nei cui rami il micelio fungino provoca reazioni ipertrofiche (micocecidi=un anormale ingrossamento o escrescenza localizzata, più o meno sferica, prodotta dalla pianta a causa di attacchi da parte di funghi). Exobasidium rhododendri -
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
Dove è presente il il Rhododendron ferrugineum (Rosa delle alpi), nei boschi di aghifoglie su rocce calcareo-dolomitiche..........non può certo mancare Exobasidium rhododendri -
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
sempre piacevole il suo ritrovamento ma sgradevole la manipolazione per preparare i famosi "altarini" per la foto, causa la copiosa quantità di glutine che lo ricopre, Caratteristiche peculari di questo fungo sono proprio il glutine, da cui prende anche il nome, e la colorazione giallo cromo alla base del gambo. Gomphidius glutinosus -
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
continuiamo con Boletinus cavipes var. aureus meno comune e diffuso della forma tipica. Differisce dalla stessa solo per il cappello di colore giallo oro invece che bruno-rossastra, bruno-aranciata -
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
Gianni Pilato ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
Eccoci qui, mi sembra che sia arrivata l'ora di inserire le foto scattate durante il mio soggiorno estivo in Trentino-Alto Adige. Quest'anno è stato veramente esilarante sotto il profilo delle nascite, purtroppo l'abbondanza di bitorzoli olezzanti nel bosco.....e la compagnia di cercatori di porcini hanno fatto si che mi distraessi un pochino da quello è la ricerca micologica a largo spettro però qualcosa ho fotografato............iniziamo con un fungo non presente nella lista precedentemente stilata dal nostro amico Tomaso e non mi pare presente neanche in archivio generale. Hydnellum caeruleum