Tomaso Lezzi Posted October 1, 2012 Share Posted October 1, 2012 Inocybe oblectabilis (Britz.) Saccardo; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Cheilocisitidi (parte alta nella foto) abbondanti, metuloidi (a parete spessa), con pochi cristalli all'apice. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted October 1, 2012 Share Posted October 1, 2012 Inocybe oblectabilis (Britz.) Saccardo; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Pleurocistidi, abbondanti, metuloidi (a parete spessa), con cristalli abbondanti all'apice, simili ai caulocistidi e più panciuti dei caulocistidi. Misure a 400×. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted October 2, 2012 Share Posted October 2, 2012 Amanita ceciliae (Berkeley & Broome) Bas; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. = Amanita inaurata Secr. Amanita senza anello, cappello nettamente rigato al margine, volva lacerata, quindi appartenente al sottogenere Amanitopsis, sezione Inauratae. L'aspetto generale con colori grigio piombo: cappello grigio, verruche grigie, gambo grigio, lamelle bianche anche loro sfumate di grigio è piuttosto tipico dell'ambiente mediterraneo con crescita sotto querce sempreverdi. Velo generale, formato da elementi sferici collegati da sottili ife cilindriche. Mancano elementi ellissoidali allungati. Spore globose (quindi non gruppo a spore ellissoidali/cilindriche), non amiloidi, ma destrinoidi (gialle al Melzer); basidi tetrasporici, osservati anche bisporici. Quando le spore sono ancora immature, non sempre hanno la forma sferica che avranno da mature; non sono stati osservati GAF né nei tessuti delle lamelle, né nel velo, né alla base dei basidi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted October 2, 2012 Share Posted October 2, 2012 Amanita ceciliae (Berkeley & Broome) Bas; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. = Amanita inaurata Secr. Velo generale, prelievo effettuato sulle verruche. Prevalenza di elementi sferici collegati da sottili ife cilindriche. Mancano elementi ellissoidali allungati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted October 2, 2012 Share Posted October 2, 2012 Amanita ceciliae (Berkeley & Broome) Bas; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. = Amanita inaurata Secr. Spore globose (quindi non gruppo a spore ellissoidali/cilindriche), non amiloidi, ma destrinoidi (gialle al Melzer). Osservazione in Melzer. Osservazione in Floxina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted October 2, 2012 Share Posted October 2, 2012 Amanita ceciliae (Berkeley & Broome) Bas; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. = Amanita inaurata Secr. Basidi tetrasporici, osservati anche bisporici. Quando le spore sono ancora immature, non sempre hanno la forma sferica che avranno da mature! Non sono stati osservati GAF né nei tessuti delle lamelle, né nel velo, né alla base dei basidi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Cittadini Posted October 2, 2012 Author Share Posted October 2, 2012 Boletus aereus Bull., Manziana 300 m s.l.m., foto Mauro Cittadini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Cittadini Posted October 3, 2012 Author Share Posted October 3, 2012 Omphalotus olearius (De Cand.: Fr.) Fayod, Macchia grande di Manziana, foto Mauro Cittadini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Cittadini Posted October 3, 2012 Author Share Posted October 3, 2012 Omphalotus olearius (De Cand.: Fr.) Fayod, Macchia grande di Manziana, foto Mauro Cittadini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted October 8, 2012 Share Posted October 8, 2012 Agaricus xanthoderma Genevier; Regione Lazio; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Particolare della base del gambo ingiallente. Particolare delle lamelle e dell'anello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts