Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Ciao Tony, io credo che abbia ragione Gianni, non è affatto strano trovare delle "parviflora" apocromiche. Qualche anno fa, sul Gargano ne ho trovato una stazione con varie piantine da completamente apocromiche a qualche leggera sfumatura rosata.

Questo non giustifica la creazione di una "nuova specie".

Probabilmente è un carattere trasmesso per via ereditaria (dalle mie parti lo osservo da anni su una popolazione di Ophrys benacensis apocromica), ed ovviamente i semi è più facile che cadano ed attecchiscano vicini. Per questo una popolazione così importante.

Resta comunque sempre una bella ed importante scoperta.

E restano sempre delle belle foto.

Un saluto, Bruno.

post-24470-0-82754700-1366563004.jpg

 

Foto di alcuni anni fa.

Edited by bruno51
Posted

Grazie per i vostri contributi!

 

Resta il fatto Bruno che quì si parla di tantissimi esemplari distribuiti su un'ampia zona...per questo mi sembrava così strano!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy