bruno51 Posted April 21, 2013 Posted April 21, 2013 (edited) Ciao Tony, io credo che abbia ragione Gianni, non è affatto strano trovare delle "parviflora" apocromiche. Qualche anno fa, sul Gargano ne ho trovato una stazione con varie piantine da completamente apocromiche a qualche leggera sfumatura rosata. Questo non giustifica la creazione di una "nuova specie". Probabilmente è un carattere trasmesso per via ereditaria (dalle mie parti lo osservo da anni su una popolazione di Ophrys benacensis apocromica), ed ovviamente i semi è più facile che cadano ed attecchiscano vicini. Per questo una popolazione così importante. Resta comunque sempre una bella ed importante scoperta. E restano sempre delle belle foto. Un saluto, Bruno. Foto di alcuni anni fa. Edited April 21, 2013 by bruno51 Quote
Mr.T Posted April 21, 2013 Author Posted April 21, 2013 Grazie per i vostri contributi! Resta il fatto Bruno che quì si parla di tantissimi esemplari distribuiti su un'ampia zona...per questo mi sembrava così strano! Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.