Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Tipica cavità stimmatica di "appennina", non incassata nelle spalle del labello, campo basale dello stesso colore o leggermente più chiaro, gibbe sviluppate con punte rivolte in fuori, macula in genere semplice, occupante normalmente la metà del labello. Pseudocchi proporzionalmente piccoli e verdastri. Dimensioni del labello medio-piccole.

post-24470-0-84188700-1398022827.jpg

Edited by bruno51
Posted

ciao bruno. Come sempre belle foto e spiegazioni dettagliate, che utilizzeremo presto perchè abbiamo intenzione di fare una nuova scheda su questa specie.

Intanto ti propongo l'immagine di un esemplare che abbiamo trovato sabato scorso sul nostro appennino (primo ed unico per ora), perchè le caratteristiche potrebbero corrispondere a quelle che descrivi tu. Che ne dici?

 

post-4431-0-83262500-1398070688.jpg

 

ciao: annamaria

Posted

Ciao Annamaria, direi di si. Tieni conto anche, che il 90% dei soggetti del nostro Appennino sono da ascrivere a questo taxon.

Sappiamo però anche bene ;) , che restano esclusi quei 2 taxon ancora da "comprendere" :read:

Un saluto, Bruno.

Posted

Ciao Bruno, complimenti per questa bellissima carrellata della tua "appennina", mirabilmente immortalata. :hands49:, Nino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy