Pietro Curti Posted May 30, 2014 Posted May 30, 2014 Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl., Regione Marche, Maggio 2014 - foto di Pietro Curti. Quote
Pietro Curti Posted May 30, 2014 Author Posted May 30, 2014 Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl., Regione Marche, Maggio 2014 - foto di Pietro Curti. Quote
bruno51 Posted May 31, 2014 Posted May 31, 2014 Ottime foto Pietro, con soggetti e caratteristiche ben evidenti. Molto belle anche le altre proposte della giornata. Un saluto, Bruno. Quote
max&anto Posted May 31, 2014 Posted May 31, 2014 Buongiorno Presidente, ottima documentazione, dove è possibile osservare bene la forma dello sperone.... che mi porta a pensare si tratti della subsp. saccifera. Un saluto da Massimo Quote
Baffo Posted May 31, 2014 Posted May 31, 2014 Veramente stupende,complimenti per le foto. Baffo Quote
Pietro Curti Posted May 31, 2014 Author Posted May 31, 2014 Grazie a tutti, se siete sicuri che si tratti di saccifera confermatelo in modo che cambiamo taxa nel topic, ciao, Pietro Quote
bruno51 Posted June 3, 2014 Posted June 3, 2014 L'ipotesi di Massimo è abbastanza convincente presidente. Lo sperone in effetti è abbastanza grosso e almeno un soggetto presenta le brattee più lunghe del fiore. In genere la "saccifera", è una specie che, quando si presenta nella sua forma tipica, può raggiungere dimensioni anche notevoli, con "spiga" più lassa, sperone grosso e più corto dell'ovario e brattee più lunghe dei fiori. Non voglio complicare....ma per giusta informazione....ho visto spesso, in zone di contatto tra le due subspecie, soggetti con caratteristiche intermedie, che rendono difficile l'assegnazione all'una o all'altra subspecie. In questo caso, sono abbastanza d'accordo con Massimo... escluso il soggetto della foto 5, quella ripresa dall'alto, in cui non si vedono speroni grossi. Un saluto, Bruno. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.