Jump to content

2014.12 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi


Recommended Posts

Pholiotina nemoralis var. dentatomarginata (Watling) Hauskn.

Regione Lombardia; Dicembre 2014; Pianura bergamasca; località Gera d'Adda. Foto, commenti e microscopia di Sergio Mombrini.

 

Bosco di latifoglie in zona ruderale, marginale.

Cappello largo 13-30 mm, striato, igrofano, con velo fugace al margine. Lamelle adnate. Gambo 45 × 4 mm, fibrilloso.

Pileipellis a imeniderma formato da elementi 20-47 × 11-22 µm, piriformi, sferopeduncolati.

Cheilocistidi 30-60 × 7-10 µm, in maggioranza lageniformi con lungo collo ad apice frequentemente capitulato. Caulocistidi simili ai cheilo. Giunti a fibbia presenti.

Spore 10-11,6 × 5-5,5 µm, ellissoidali, lisce, con poro germinativo e parete un poco inspessita.

 

Note.

Questa Pholiotina appartiene alla sezione Vestitae che comprende specie con velo presente sotto forma di fiocchi al margine del cappello, mai come anello, cheilocistidi non ± lecitiformi o tibiiformi e spore lisce. All’interno della sezione si caratterizza per le spore ≥ 9 µm. di lunghezza con evidente poro germinativo e per i cheilocistidi lageniformi con lungo collo ad apice parzialmente capitulato. Pholiotina nemoralis var. nemoralis differisce per i cheilocistidi polimorfi, Pholiotina exannulata var. maculata ha il cappello non striato e spore più piccole, Pholiotina velata ha anch’essa spore più piccole con parete + assottigliata.

 

Foto in habitat.

 

post-12381-0-65219500-1419187817.jpg

Edited by Sergio Mombrini
Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy