Alessandro F Posted November 14, 2019 Share Posted November 14, 2019 Una avventura alla Indiana Jones Non conosco bene le Orchidee (anzi quasi per niente), ma mi affascina la loro bellezza Sicuramente ne valeva la pena di vivere quella giornata Grande Giuliano Fra l'altro anch'io ho vissuto, sulla pelle anzi sui piedi di mia cognata, un'avventura del genere quando le si staccarono tutt'e due le suole dalle scarpe da trekking al culmine di una salita, con la macchina 800 metri più in basso... panico e angoscia... tutto risolto grazie a del nastro isolante/adesivo offertoci da ciclocrossisti (un miracolo che ci fossero dei pazzi in bicicletta su quei sentieri) e con cui riuscimmo in qualche modo a "incerottare" le sue scarpe. Ale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Gnata Posted November 15, 2019 Author Share Posted November 15, 2019 20 ore fa, lucy dice: Giornata, luogo, esemplari, avventure indimenticabili!! Bravissimo Giuliano!! Lucy Da rifare con più sentimento. Giuliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Gnata Posted November 15, 2019 Author Share Posted November 15, 2019 17 ore fa, Alessandro F dice: Una avventura alla Indiana Jones Non conosco bene le Orchidee (anzi quasi per niente), ma mi affascina la loro bellezza Sicuramente ne valeva la pena di vivere quella giornata Grande Giuliano Fra l'altro anch'io ho vissuto, sulla pelle anzi sui piedi di mia cognata, un'avventura del genere quando le si staccarono tutt'e due le suole dalle scarpe da trekking al culmine di una salita, con la macchina 800 metri più in basso... panico e angoscia... tutto risolto grazie a del nastro isolante/adesivo offertoci da ciclocrossisti (un miracolo che ci fossero dei pazzi in bicicletta su quei sentieri) e con cui riuscimmo in qualche modo a "incerottare" le sue scarpe. Ale Nessuno pensa di poter perdere le suole delle scarpe ma adesso le amiche hanno di tutto e di più nello zaino. Giuliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro Curti Posted November 15, 2019 Share Posted November 15, 2019 Impresa quasi epica, ma vista la bellezza del soggetto da riprendere, ne valeva sicuramente la pena, un abbraccio, Piero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Gnata Posted November 16, 2019 Author Share Posted November 16, 2019 15 ore fa, Pietro Curti dice: Impresa quasi epica, ma vista la bellezza del soggetto da riprendere, ne valeva sicuramente la pena, un abbraccio, Piero Grazie Piero. Giuliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro F Posted November 16, 2019 Share Posted November 16, 2019 Sempre a proposito delle suole staccate... Uno dei ragazzi in mountan-bike che incontrammo e che ci aiutarono col nastro isolante a rimediare all'inconveniente di mia cognata, ci chiese quanto tempo era che mia cognata non calzava quelle scarpe. Perché, osservò, se non sono usate da molto tempo (un anno o più) e se non sono di buona qualità, allora si può seccare-indurire il collante e al momento di rimetterle ai piedi e in seguito a prolungato uso, soprattutto in stagione calda, può capitare quel distacco. Mia cognata erano due anni che non le usava più, ed era pieno giugno, con un caldo boia. Ale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giomalvi Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 Il 16/11/2019 alle 09:19, Alessandro F dice: Sempre a proposito delle suole staccate... Uno dei ragazzi in mountan-bike che incontrammo e che ci aiutarono col nastro isolante a rimediare all'inconveniente di mia cognata, ci chiese quanto tempo era che mia cognata non calzava quelle scarpe. Perché, osservò, se non sono usate da molto tempo (un anno o più) e se non sono di buona qualità, allora si può seccare-indurire il collante e al momento di rimetterle ai piedi e in seguito a prolungato uso, soprattutto in stagione calda, può capitare quel distacco. Mia cognata erano due anni che non le usava più, ed era pieno giugno, con un caldo boia. Ale Camminando in montagna ho perso una suola con delle scarpe "italiane" nuove appena acquistate (pure care). La suola in questione era attaccata solo in un paio di punti. Il negoziante mi ha detto che non erano state prodotte in Trentino ma a Taiwan e in quei paesi se la macchina termina la colla magari escono 2-300 paia di scarpe fallate prima che rimettano la colla. Una era capitata a me...sostituita subito con tanto di scuse... Gio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giomalvi Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 Bellissime, favolose...bravi.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Gnata Posted November 18, 2019 Author Share Posted November 18, 2019 8 ore fa, Giomalvi dice: Camminando in montagna ho perso una suola con delle scarpe "italiane" nuove appena acquistate (pure care). La suola in questione era attaccata solo in un paio di punti. Il negoziante mi ha detto che non erano state prodotte in Trentino ma a Taiwan e in quei paesi se la macchina termina la colla magari escono 2-300 paia di scarpe fallate prima che rimettano la colla. Una era capitata a me...sostituita subito con tanto di scuse... Gio Giò non ci sono più gli "Scarpari" (Calzolai)di una volta. Giuliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted November 29, 2019 Share Posted November 29, 2019 Vale la pena di tanta fatica per tale meraviglia!!! ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.