
guido sgherzi
-
Numero contenuti
965 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Messaggi pubblicati da guido sgherzi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Ehi Marco da bravo giardiniere potresti piantarceli tu i porcini
!!! Son posti antichi quelli, dove l'uomo ha sempre interagito con un ambiente fatto di forti contrasti riuscendo quasi sempre a trovare soluzioni che gli hanno permesso di vivere preservando l'ambiente anche per i nipoti.
:)
Ciao
Guido
-
Un reportage di ottima maestria nella scelta delle immagini e nel commento fine e riflessivo,
Grazie per averlo condiviso
Ermanno
Condivido!
Ma, in veste di rompi..
(tanto per cercare il pelo nell'uovo) aggiungo che se avessi raddrizzato un pò le foto con l'orizzonte marino storto avresti ottenuto un risultato ancora migliore!
luciano
Luciano è l'effetto della curvatura terrestre che con l'alta marea si accentua!!!
Scusami la battuta, spesso mi faccio prendere dalla smania di riprendere uno scorcio che mi ha colpito e non curo i particolari e più di una volta invece che fissare l'attimo fuggente, mi tocca buttare la foto. Guido
-
Mi fa piacere che abbiate apprezzato questi paesaggi ed anche le considerazioni legate a quanto successo nel secolo appena passato; Tolkien nel suo romanzo IL signore degli Anelli vi aveva traslato le tremende emozioni provate durante la sua esperienza di guerra, ma oltre la strenua lotta contro il male, aveva descritto anche luoghi rimasti immuni dalla malvagità, come la terra di mezzo e ancora oggi guardando certi borghi ci si aspetterebbe di vederne uscire degli Hobbit.
Guido
-
E questo è stato il tragico epilogo di una pazzia che ha voluto cercare nell'uomo forte, la soluzione ad una crisi depressiva dell'economia europea.
Questo viaggio non mi ha lasciato solo la percezione di quanto sia bella l'europa, ma quanto abbiamo bisogno di meditare con profondità per conservacela almeno così come i nostri vecchi l'hanno consegnata a noi. Guido
-
-
-
-
-
Un'uscita però mi ha lasciato costernato per tutto il giorno; la mattina l'abbiamo dedicata alla visita al museo del Memoriale, dove percorrendo una scala in discesa, sembra di scendere all'inferno. Gli organizzatori hanno pensato di illustrare tutto il processo che ha portato l'Europa verso la seconda guerra mondiale, proponendo documenti inediti, filmati e immagini dell'epoca che, in alcuni momenti, mi hanno suscitato nausea nel pensare come sia possibile che l'uoma possa giungere a tali livelii di abberrazione.
Dopo lo sbarco in Normandia la scala risale illustrando tutto il processo della guerra fredda, fino a giungere ai giorni d'oggi e quì una riflessione triste mi è sorta dal profondo.
Nel pomeriggio, anche per riprendere a respirare aria buona, ci siamo recati a visitare le spiagge interessate dallo sbarco degli alleati, per fortuna ora sono frequentate solo da turisti e uccelli.
-
-
-
-
-
-
-
Orchidea sul monte Albenza
in Foto delle Orchidee da determinare Anno 2012
Inviato
foglie