-
Numero contenuti
28320 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Massimo Biraghi
-
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Cheilymenia theleboloides (Alb. & Schwein. : Fr.) Boud. Excipulum non differenziato. Excipulum medullare. Excipulum ectale. Peli ifoidi settati. -
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Cheilymenia theleboloides (Alb. & Schwein. : Fr.) Boud. Aschi lunghi 200-250 µm, ottasporici, nella maggior parte delle osservazioni pleurorinchi. Parafisi cilindriche, settate, forcate alla base, contenuto giallognolo. Peli lunghi fino a 250 -300 (400) µm, apice appuntito, settati, parete spessa, giallognola, rifrangente con blu cotone. -
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Cheilymenia theleboloides (Alb. & Schwein. : Fr.) Boud. Spore ellissoidali, leggermente striate, uniseriate nell'asco. N° Long. Larg. Q Moy 17,77 10,07 1,77 Min 15,65 8,93 1,59 Max 20,15 11,73 1,95 Media 17,57 10,26 1,77 -
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Regione Lombardia; località Morengo; su letamaio. Cheilymenia theleboloides (Alb. & Schwein. : Fr.) Boud. Apotecio 2-3 mm di diametro di color giallo limone, giallo cromo, presenza di peli biancastri al margine e nella parte inferiore dell'apotecio, sessile. -
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2014
aperte le danze Max -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Dacrymyces capitatus Schwein; Regione Lombardia; Località Brembate; Febbraio 2014; Foto, microscopia e commenti di Massimo Biraghi. Curioso e poco comune fungo a forma di lenticchia o turbinato, subgloboso, stipitato, che cresce su legno decorticato di latifolia e che a primo impatto viene scambiato per un Ascomycetes. L'esame dei caratteri microscopici chiarisce ogni dubbio o mal interpretazione. Imenio. Basidi. Spore Long.: N = 22; dMd; (11,74)12,535-13,5133333333333-14,298(14,56) Larg.: N = 22; dMd; (4,74)4,803-5,16333333333333-6,085(6,13) Q: N = 22; dMd; (2,21)2,246-2,465-2,847(2,86) V: N = 22; dMd; (159,6)161,81-186,9-268,35(284,0) N° Long. Larg. Q Moy 13,51 5,33 2,54 Min 11,74 4,74 2,21 Max 14,56 6,13 2,86 Med 13,61 5,27 2,55 Lxl: N = 22; dMd; (11,74)12,54-13,5133333333333-14,30(14,56) × (4,74)4,80-5,16333333333333-6,09(6,13) Qm = 2,54 Osservazione 400× Osservazione 1000× Ife con incrostazioni. -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Psathyrella spadiceogrisea (Schaeff.) R. Maire; Regione Lombardia; Febbraio 2014; Brembate; Foto di Massimo Biraghi. Spore N° Long. Larg. Q Moy 7,86 4,09 1,93 Min 7,12 3,80 1,60 Max 8,53 4,46 2,11 Med 7,83 4,06 1,93 Cheilocistidi. Pleurocistidi. -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Coprinus cinereus (Schaeff.) Gray; Regione Lombardia; Brembate; Febbraio 2014; Foto, microscopia e commenti di Massimo Biraghi. = Coprinopsis cinerea (Schaeff.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo Pileipellis Cheilocistidi Pleurocistidi Spore Long.: N = 30; dMd; (10,57)10,984-11,37-12,402(12,72) Larg.: N = 30; dMd; (6,00)6,702-6,81-7,84(8,33) Q: N = 30; dMd; (1,44)1,472-1,59-1,795(1,87) N° Long. Larg. Q Moy 11,67 7,17 1,63 Min 10,57 6,00 1,44 Max 12,72 8,33 1,87 -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Hemipholiota oedipus (Cooke) Bon; Regione Lombardia; Brembate; Febbraio 2014; Foto di Massimo Biraghi. = Meottomyces dissimulans (Berk. & Broome) Vizzini. -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Auricularia auricula.juade (Bull.) Quél.; Regione Lombardia; Rivolta d'Adda; Febbraio 2014; Foto di Massimo Biraghi. -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Entoloma saundersii (Fr.) Sacc.; Regione Lombardia; Località Parco del basso corso del fiume Brembo; Febbraio 2014; Foto di Massimo Biraghi. -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Peziza varia Person.; Regione Lombardia; Rivolta d'Adda; Febbraio 2014; Foto, microscopia e commento di Massimo Biraghi. Giovani primordi. Per ora solo una ventina di esemplari sparsi sui vecchi tronchi di Populus sp, ma tra non molto appariranno a centinaia. In posizione protetta, sotto il tronco o tra i suoi anfratti. L'esemplare più grande iniziava a produrre ascospore, le misure rilevate ben rientrano nel suo range. N° Long. Larg. Q Moy 17,67 10,18 1,74 Min 16,64 8,94 1,51 Max 18,48 11,11 1,96 Med 17,69 10,19 1,73 La palizzata imeniale mostra aschi compatti e poche parafisi, indice di uno stadio ancora perfetto di maturazione, le foto microscopiche sono state effettuate in acqua distillata a 400× -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Crepidotus cesatii ( Rabenh.) Sacc.; Regione Lombardia; Gera d'Adda; Febbraio 2014; Località Calvenzano; Foto e microscopia di Massimo Biraghi. In un boschetto con Olmi, Querce e Carpini. Spore N° Long. Larg. Q Moy 8,21 6,53 1,26 Min 7,62 6,03 1,13 Max 9,16 7,34 1,37 Media 8,14 6,44 1,27 -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Schizophyllum commune Fr. con Exidia glandulosa (Bull.) Fr.; Regione Lombardia; Gera d'Adda; Febbraio 2014; Località Calvenzano; Foto di Massimo Biraghi. In un boschetto con Olmi, Querce e Carpini -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Polyporus alveolaris Bondartsev & Singer; Regione Lombardia; Febbraio 2014; Gera d'Adda; Località Calvenzano; Foto di Massimo Biraghi. In un boschetto con Olmi, Querce e Carpini. -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Entololoma saundersii (Fr.) Saccardo; Regione Lombardia; Gera d'Adda; Febbraio 2014; Località Calvenzano; Foto di Massimo Biraghi. In un boschetto con Olmi, Querce e Carpini. . -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Auricularia mesenterica (Dicks.: Fr.) Pers.; Regione Lombardia; Gera d'Adda; Febbraio 2014; Località Calvenzano; Foto e microscopia di Massimo Biraghi In un boschetto con Olmi, Querce e Carpini. -
2014.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2014
Aperto il topic. Max -
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Geastrum floriforme Vittad.; Regione Lombardia; Gennaio 2014; Pianura Bergamasca,; Foto, microscopia e commento di Massimo Biraghi. Spore. Long.: N = 25; dMd; (4,58)4,8 -5,28666666666667-5,656(6,04) Larg.: N = 25; dMd; (3,86)4,01 -4,44 -5,002(5,21) Q: N = 25; dMd; (1,01)1,052-1,15-1,294(1,36) N° Long. Larg. Q Moy 5,28 4,53 1,17 Min 4,58 3,86 1,01 Max 6,04 5,21 1,36 Media 5,30 4,55 1,16 Lxl: N = 25 (4,58)4,81-5,28666666666667-5,66(6,04) × (3,86)4,02-4,445-5,00(5,21) Qm = 1,17 Capillizio. -
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Geastrum floriforme Vittad,; Regione Lombardia; Gennaio 2014; Pianura Bergamasca; Foto, microscopia e commento di Massimo Biraghi Sul tavolo speciografico; particolare dei residui terrosi inglobati. Vista superiore. Macro sull'endoperidio. Zona peristoma non delineata. Lacinie igroscopiche.