-
Numero contenuti
28320 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Massimo Biraghi
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
Ho scritto sopra navfree, io lo uso da un'anno e mi trovo bene, sia in auto che nel bosco. Max
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Sempre solito bosco di Faggio 100 sml, su tronco seminterrato. Mycena renati Quélet Questa bella Mycena è inserita nella sezione rubromarginate per le colorazioni pileiche bruno rossastre-rosa violacee, le lamelle bianco candido con filo più o meno colorato e cheilocistidi polimorfi senza diverticolazioni. Nel caso di questa raccolta, probabilmente per gli esemplari non perfettamente maturi il filo lamellare non presenta nessuna colorazione rossa. Cheilocistidi polimorfi. Esame della pileipellis Parete esterna della caulopellis Presenza di GAF nelle strutture. -
se hai uno smartphone o iphone ci sono due app gratuite, una si chiama navfree, l'altra polaris navigations. Max
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Lactarius acris (Bolton: Fr.) Gray Spore N° Long. Larg. Q Moy 7,50 6,25 1,21 Min 6,64 5,17 1,07 Max 8,73 7,42 1,35 Media 7,47 6,10 1,20 Lxl: N = 16; dMd; (6,64)6,64-7,165-8,50(8,73) x (5,17)5,23-6,04-7,36(7,42) Qm = 1,21 -
2014.07 - Liguria - Tutor Lord Jaan
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Giancarlo Abbate in Funghi trovati Anno 2014
Perdonami, sbaglierò ma io ci vedo una pruina biancastra sul cappello. -
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Russula atroglauca Einhell. N° Long. Larg. Q Moy 7,27 5,21 1,40 Min 6,78 4,79 1,32 Max 7,88 5,74 1,50 Media 7,23 5,23 1,38 103,00 Lxl: N = 25; dMd; (6,78)6,92-7,08-7,69(7,88) x (4,79)4,87-5,19666666666667-5,50(5,74) Qm = 1,40 -
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.07 - Lombardia, Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Lepiota cristata (Bolt.: Fr.) Kummer Regione Lombardia; Luglio 2014; Località Gera d'Adda, foto di Massimo Biraghi. -
2014.07 - Lombardia, Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Lactarius zonarius (Bull.) Fr. Regione Lombardia; Luglio 2014; Località Gera d'Adda, foto di Massimo Biraghi. -
2014.07 - Lombardia, Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Boletus luridus Schaeff.: Fr. Regione Lombardia; Luglio 2014; Località Gera d'Adda, foto di Massimo Biraghi. -
2014.07 - Lombardia, Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Russula insignis Quélet Regione Lombardia; Luglio 2014; Località Gera d'Adda, Foto e microscopia di Massimo Biraghi. Spore N° Long. Larg. Q Moy 6,64 5,09 1,26 Min 5,93 4,09 0,29 Max 7,22 5,68 1,57 Media 6,59 5,13 1,29 Lxl: N = 2 ; dMd; (5,93)6,10-6,56-7,15(7,22) x (4,09)4,67-5,08-5,50(5,68) Qm = 1,26 -
2014.07 - Lombardia, Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014
Xerocomus rubellus Quél. Regione Lombardia; Luglio 2014; Località Gera d'Adda, tre differenti raccolte a significare la varietà delle colorazioni pileiche a seconda dall'esposizione alla luce del luogo di raccolta, Foto e descrizione di Massimo Biraghi. Raccolta n. 1 esposizione a Est sotto grande Farnia, sole esclusivamente al mattino Raccolta n. 2 esposizione ad ovest, sempre sotto una Farnia, sole nel seconda parte del pomeriggio Raccolta 3 espozione Sud-Est, sole prime ore pomeriggio.