-
Numero contenuti
25455 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Messaggi pubblicati da Tomaso Lezzi
-
-
Entoloma nitidum Quél. Regione Veneto. Agosto 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
-
Cortinarius malachius (Fr.: Fr.) Fr. Regione Veneto. Agosto 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
Altra raccolta.
Spore. Osservazione in KOH, a 1000×.
-
Cortinarius malachius (Fr.: Fr.) Fr. Regione Veneto. Agosto 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
Spore. Osservazione in KOH, a 1000×.
-
Cortinarius cumatilis Fr. Regione Veneto. Agosto 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
-
Cortinarius cotoneus Fr. Regione Veneto. Agosto 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
Spore. Osservazione in KOH, a 1000×.
-
Ringraziamo il socio Massimiliano Masi per la sua adesione alla nostra Associazione Micologica e Botanica AMINT, la sua nuova iscrizione rende più forte l'autofinanziamento e il sostegno alle nostre iniziative informative, culturali e didattiche.
Il Presidente AMINT
Tale comunicazione telematica, è valida ad ogni effetto, come ricevuta dell'avvenuto pagamento per l'iscrizione all'Associazione AMINT per l'anno 2024.
-
Ringraziamo il socio Giambattista De Ghetto per la sua adesione alla nostra Associazione Micologica e Botanica AMINT, la sua nuova iscrizione rende più forte l'autofinanziamento e il sostegno alle nostre iniziative informative, culturali e didattiche.
Il Presidente AMINT
Tale comunicazione telematica, è valida ad ogni effetto, come ricevuta dell'avvenuto pagamento per l'iscrizione all'Associazione AMINT per l'anno 2024.
-
-
-
-
Bella descrizione.
Sento che stai per cominciare a usare un microscopio!Tom
-
Colori elegantissimi per questa specie!!!
Tom
-
Che spettacolo di colori!
Tom
-
-
-
Tuber aestivum (Wulfen : Fr.) Spreng. Regione Lazio. Luglio 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
Ritrovamento sotto roverella.
-
-
-
-
Bellissima!
-
Leucoagaricus bresadolae (Schulzer) Bon & Boiffard. Regione Lazio. Giugno 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
Trovato su cippato di legna. Viraggio arancio al minimo tocco, le lamelle seccando diventano rosa e il resto del carpoforo quasi completamente nero.
-
E come sempre anche bellissime fotografie!
Tom
-
Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer. Regione Marche. Maggio 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
Ritrovamento su legno di faggio.
Verificata assenza di GAF nei tessuti. Il simile Pluteus pouzarianus Singer presenta invece GAF abbondanti.Spore ellissoidali. Osservazione a 1000×, in rosso Congo.
-
Tricholosporum goniospermum (Bres.) Guzmán ex T.J. Baroni. Regione Lazio; Maggio 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
Stazione di crescita consolidata, a 30 metri dal cancello di casa.
L'epiteto di specie "goniospermum" deriva dal fatto che le spore (-spermum) sono angolose (gonio-), come si vede bene dalla foto di microscopia più in basso.L'epiteto di specie "goniospermum" deriva dal fatto che le spore (-spermum) sono angolose (gonio-). Osservazione in rosso Congo, a 1000×.
2024.08 - Veneto - Tutor Marika e Giuliano
in Funghi Trovati Anno 2024
Inviato
Imperator torosus (Fr.) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., G. Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau. Regione Veneto. Agosto 2024. Foto di Tomaso Lezzi.