Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25533
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Macro della parte inferiore: il bordo ancora involuto di un giovane esemplare mostra la fitta tomentosità. Si notano anche le lamelle forcate
  2. Lactarius torminosus Cappello con zonature concentriche, feltrato, latice bianco
  3. Particolare delle lamelle caratteristicamente decorrenti "per un filetto", evidente sul gambo scuro
  4. Particolare del cappello con l'umbone
  5. Lactarius lignyotus Cappello marrone tomentoso, lamelle bianche, con evidente umbone. Simile al Lactarius picinus che però ha lamelle crema ed è senza umbone
  6. Clitocybe odora colore azzurro verdognolo, anche sulle lamelle e forte odore anisato
  7. Tremiscus helvelloides
  8. Cortinarius sp (Dermocybe) Cappello marrone, lamelle aranciate, appartiene al gruppo delle Dermocybe
  9. particolare della carne e della cortina
  10. Cortinarius odorifer Carne giallo-verde, odore anisato ma seguito da un odore più pungente.
  11. Cantharellus lutescens
  12. Lactarius picinus Cappello marrone tomentoso, lamelle crema, latice arrossante, odore di PIZZA! Annusare per credere Simile al Lactarius lignyotus che però ha lamelle bianche e umbone
  13. Latice bianco, acre. Notare le macchie viola sulle lamelle e sul gambo
  14. Un esemplare giovane col bordo del cappello ancora involuto e fortemente tomentoso
  15. Lactarius repraesentaneus Giallo, tomentoso, tendenza a diventare viola sulla sezione e sulla superficie che ha ricevuto dei colpi, gambo scrobicolato, latice bianco mite poi amarognolo immutabile se isolato dal fungo, mentre diventa viola se lasciato sulle lamelle
  16. Particolare delle lamelle viola con la sporata ruggine sulla cortina
  17. Cortinarius violaceus ssp hercynicus Questa ssp. cresce sotto abete rosso, mentre la forma tipo cresce sotto latifoglia (per chi ci crede!)
  18. Calocera viscosa
  19. Particolare
  20. Entoloma rhodopolium fo. nidorosum Riconoscibile per l'odore nitroso (varecchina) che a seconda dei campioni può essere da praticamente nullo a fortissimo
  21. Particolare degli idni sul lato inferiore del cappello
  22. Sarcodon imbricatus
  23. Russula cfr gracillima Piccola, colore tra il crema e il verdolino, con umbone netto più scuro verde oliva, ritrovata sotto betulla e abete rosso, piccante, gambo soffuso di rosa, lamelle bianche, gambo clavato, leggermente farcito, tendenza all'ingrigimento. Anche la cuticola è piccante. La sera il fungo mostra un evidente annerimento
  24. Particolare delle lamelle che mostrano già dal momento della raccolta chiari segni di ingrigimento
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza