Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25388
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Bolbitius tener Berk & Br. Regione Lazio; Agosto 2017; Foto di Tomaso Lezzi. Spore ellissoidali, a parete spessa, con poro germinativo. Spore, Basidi tetrasporici sferopeduncolati alternati a pseudoparafisi. Elementi della cuticola.
  2. Bolbitius tener Berk & Br. Regione Lazio; Agosto 2017; Foto di Tomaso Lezzi. = Conocybe apala (Fr.) Arnolds = Conocybe lactea (J.E. Lange) Métrod;
  3. Indice Regione Lazio, mese di Agosto 2017, totale n° 1 specie. Bolbitius tener Berk & Br. = Conocybe apala (Fr.) Arnolds = Conocybe lactea (J.E. Lange) Métrod. Tom
  4. Indice Svizzera, mese di Luglio 2017, totale n° 16 specie. Agaricus tenuivolvatus F.H. Møller; Albatrellus confluens (Alb. & Schwein. : Fr.) Kotl. & Pouzar; Amanita vaginata (Bull.: Fr.) Vittadini; Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) Arora & J.L. Frank = Boletus subappendiculatus Dermek, Lazebn. & J. Veselský; Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc.; Cortinarius odorifer Britzelmayr; Neoboletus luridiformis (Rostk.) Gelardi, Simonini & Vizzini; Panaeolus sphinctrinus (Fr.) Quélet; Rubroboletus rubrosanguineus (Cheype) Kuan Zhao & Zhu L. Yang = Suillellus rubrosanguineus (Cheype) Blanco-Dios = Boletus rubrosanguineus Cheype; Russula albonigra (Krombh.) Fr.; Russula integra (Linné) Fr.; Russula violeipes Quélet; Suillellus luridus (Schaeff.: Fr.) Murrill = Boletus luridus Schaeff. : Fr.; Tylopilus porphyrosporus (Fr. & Hök) A.H. Sm. & Thiers = Porphyrellus porphyrosporus (Fr. & Hök) E.-J. Gilbert; Wynnella silvicola (Beck) Nannf. = Helvella silvicola (Beck) Harmaja; Xerocomellus armeniacus (Quél.) Šutara = Xerocomus armeniacus (Quél.) Quél. Tom
  5. Indice regione Emilia Romagna, mese di Luglio 2017, totale n° 1 specie. Russula olivacea (Schaeff.) Persoon. Tom
  6. Ciao Giuliano e Bgiordy, grazie per il vostro commento! Tom
  7. Anacamptis pyramidalis (L.) Rich., Regione Umbria, Giugno 2017 - Foto di Tomaso Lezzi. Da rosa pallido a magenta saturo, qui alcuni esemplari con colori intensi! Tom
  8. Sì, sempre strane e piacevolissima da fotografare, chi non la conosce la scambia spesso per un fiore secco! Tom
  9. Boletus reticulatus Schaef; Regione Umbria; Giugno 2017; Foto di Tomaso Lezzi. Tom
  10. Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl., Regione Umbria, Giugno 2017 - Foto di Tomaso Lezzi.
  11. Neottia nidus-avis (L.) Rich., Regione Umbria, Giugno 2017 - Foto di Tomaso Lezzi.
  12. Platanthera chlorantha (Custer) Rchb., Regione Umbria, Giugno 2017 - Foto di Tomaso Lezzi.
  13. Russula vesca Fries; Regione Umbria; Giugno 2017; Foto di Tomaso Lezzi. Tom
  14. Indice Svizzera, mese di Giugno 2017, totale n° 11 specie. Agaricus augustus Fr.; Coprinopsis insignis (Peck) Redhead, Vilgalys & Moncalvo = Coprinus insignis Peck; Delicatula integrella (Pers.) Fayod; Gymnopus fusipes (Bull.) Gray = Collybia fusipes (Bull.: Fr.) Quélet; Hortiboletus engelii (Hlaváček) Biketova & Wasser = Xerocomus engelii (Hlaváček) Gelardi = Xerocomellus engelii (Hlaváček) Šutara; Inocybe patouillardii Bresadola = Inocybe erubescens A. Blytt; Inocybe proximella P.karst.; Macrocystidia cucumis (Pers.: Fr.) Josserand; Marasmius rotula (Scop.: Fr.) Fr.; Morchella elata Fr. = Morchella conica Pers.; Xerocomus subtomentosus (L.) Quél. Tom
  15. Grazie e a Gianni per la precisazione e a Mario che aveva sentito il profumo! ;) Vado a sistemarei titoli. Tom
  16. Ciao Gianni, grazie per i complimenti e per la subspecie. aggiungo nel titolo l'informazione. ;) Tom
  17. Ciao Bgiordi e Giuliano, sì, ancora presente e fiorita, sempre piacevolissima da fotografare in macro per cercare i suoi particolari! Tom
  18. Era abbastanza presente, anche questa con colori più chiari e più scuri. Tom
  19. Purtroppo no, non ci ho pensato, né questa, né quelle più scure. Fondamentalmente le Orchidee erano foto di intermezzo tra un inseguimento di farfalla e l'altro! Ma chiederò agli altri presenti se lo avevano fatto! Tom
  20. Grazie Bgiordy! Tom ;)
  21. Sì, decisamente piccoli. E verdi su verde sono anche poco visibili! Ciao, Tom
  22. Probabilmente se fossimo arrivati 2-3 giorni dopo la avremmo trovata con i fiori aperti! ;) Altri steli erano già sfioriti. Tom
  23. Grazie Bgiordy! Ciao, Tom
  24. Limodorum trabutianum. Regione Umbria. Maggio 2017.59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria. Si distingue da Limodorum abortivum per lo sperone molto ridotto o mancante del tutto. Tom
  25. Listera ovata (L.) R. Br. Regione Umbria. Maggio 2017.59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria. Tom
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza