-
Numero contenuti
25388 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2018.03 - Friuli Venezia Giulia - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2018
Buoni ritrovamenti! Tom -
2018.03 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2018
Buoni ritrovamenti! Tom -
2018.03 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2018
Indice regione Lazio, mese di Marzo 2018, totale n° 9 specie. Auricularia mesenterica (Dicks. : Fr.) Pers.; Daldinia concentrica (Bolton) Ces. & De Not.; Entoloma hirtipes (Schum.: Fr.) Moser; Faerberia carbonaria (Alb. & Schwein.) Pouzara; Lepista sordida (Schum.: Fr.) Singer; Morchella elata Fr.; Sarcoscypha coccinea (Scop.: Fr.) Lambotte; Schizophyllum commune Fr. : Fr.; Tubaria furfuracea (Pers.) Gillet clade. Tom -
2018.02 - Australia - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Omphalotus nidiformis (Berk.) O.K. Mill.; (Sud) Australia, Lavers Hill, Melbourne; Febbraio 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Nome popolare Australiano Il nome comune australiano è Ghost Mushroom, il Fungo fantasma, perché è bioluminescente e di notte emette una leggera luce verdastra, soprattutto sulle lamelle. Commestibilità e Tossicità Tossico. Questa specie viene a volte confusa con dei Pleurotus commestibili creando casi di intossicazione con crampi e diarrea, al pari del nostro Omphaltus olearius. Foto e Descrizione Australia, bosco di Sequoia semprevirens , specie importata dall'America, che qui è cresciuta con più di 40 metri di altezza. Fungo Lignicolo, con crescita cespitosa, cappello nerastro, fibrilloso, con macchie rugginose, lamelle molto decorrenti, sottili, fitte, bianche, gambo grigio acciaio, pieno, carne consistente, fibrosa, con odore fungino, tardivamente quando i campioni seccano l'odore diventa spermatico. Normalmente questa specie presenta colori biancastri, mentre quella trovata è una variante con colori scuri, che mantiene comunque le lamelle biancastre, a differenza della specie europea Omphalotus olearius, che ha lamelle giallo-aranciate. Tom -
2018.02 - Australia - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Armillaria luteobubalina Watling & Kile; (Sud) Australia, Otway Fly Treetop Walk, Weeaproinah, Beech Forest, Melbourne; Febbraio 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Specie tipica dell'Australia, praticamente è la specie vicariante della nostra Armillaria mellea. Crescita lignicola. Ritrovamento su tronco a terra di Nothofagus cunninghamii = Lophozonia cunninghamii. Tom -
2018.02 - Australia - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Bolbitius tener Berk & Br.; Australia, Melbourne; Febbraio 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Prima specie incontrata appena arrivato a Melbourne, Australia: Bolbitius tener. Spero nei prossimi giorni di trovare anche qualcosa di più insolito, questa specie è comune anche da noi in Italia. Tom -
2018.02 - Australia - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2018
Mi auguro da solo buoni ritrovamenti! Tom -
2018.01 - Lombardia - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
-
2018.01 - Lombardia - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2018
Buoni ritrovamenti! Tom -
Giorno ultimo accesso ai post non valorizzato
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di esakki in Istruzioni per l'uso di questo Forum e del Sito in generale
Ciao Esakki, vedo cosa posso fare e ti faccio sapere al più presto. Grazie per la segnalazione! Tom -
Problema sulle ricerche
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di esakki in Istruzioni per l'uso di questo Forum e del Sito in generale
Ciao Esakki, intanto ho corretto il messaggio che conteneva un errore e visualizzava "%s" invece del numero esatto di secondi. Questo messaggio compare automaticamente quando si fanno delle ricerche con tempi troppo ravvicinati uno all'altro, è non si può disattivare. È un sistema di sicurezza del sito che serve ad evitare gli accessi automatici robotizzati che fanno richieste a raffica e bloccano i siti. Si c'è gente (stupida) che si diverte anche a fare questo perché evidentemente non trova niente di più interessante da fare nella vita. Ciao, Tom PS per la bramosia di ricerca, cerca pure tutto quello che ti pare!!! -
2017.08 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi Trovati Anno 2017
Indice regione Umbria, mese di Agosto 2017, totale n° 1 specie. Mycena renati Quél. Tom -
2017.07 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi Trovati Anno 2017
Indice regione Umbria, mese di Luglio 2017, totale n° 1 specie. Hypoxylon fuscum (Pers. : Fr.) Fr. Tom -
2017.07 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2017
Indice regione Emilia Romagna, mese di Luglio 2017, totale n° 1 specie. Russula olivacea (Schaeff.) Persoon. Tom -
2017.08 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2017
Indice Regione Lazio, mese di Agosto 2017, totale n° 1 specie. Bolbitius tener Berk & Br. = Conocybe apala (Fr.) Arnolds = Conocybe lactea (J.E. Lange) Métrod. Tom -
2017.05 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2017
Indice regione Emilia Romagna, mese di Maggio 2017, totale n° 1 specie. Russula rubroalba var. albocretacea Sarnari. Tom -
2017.05 - Umbria - Tutor Luigi Minciarelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi Trovati Anno 2017
Indice Regione Umbria , specie trovate nel mese di Maggio 2017, totale n° 1 specie. Sarcosphaera coronaria (Jacq.) J. Schröt. Tom -
2017.06 - Umbria - Tutor Luigi Minciarelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi Trovati Anno 2017
Indice regione Umbria, mese di Giugno 2017, totale n° 2 specie. Russula vesca Fries; Boletus reticulatus Schaef. Tom -
2018.01 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Faerberia carbonaria (Alb. & Schwein.) Pouzara; Regione Lazio (VT); Gennaio 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Crescita su prato, con resti di legna combusta di un vicino barbeque. La specie infatti è tipica delle zone bruciate. Particolare delle lamelle, tipicamente forcate e anastomosate sulle facce e soprattutto sul fondo tra una e l'altra. Cappello ombelicato, depresso al centro, rigato, con colore molto variabile a seconda delle condizioni di umidità (igrofano). Lamelle decorrenti e non bianche ma grigiastre. Microscopia: Basidi e basidioli in formazione. 100×. Basidi tetrasporici. 400×. Spore ellissoidali. 400×. Cuticola formata da ife cilindriche con setti frequenti. GAF non osservati. 100×. -
2018.01 - Toscana - Tutor Alessandro
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2018
Coprinellus disseminatus (Pers.: Fr.) J.E. Lange; Regione Toscana (AR); Gennaio 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Velo sul cappello con cellule sferiche. Presenza di pileocistidi, che differenziano microscopicamente questa specie da Psathyrella pigmaea. Spore ellissoidali, amigdaliformi a seconda della proiezione. Con evidenti apicolo e grande poro germinativo. -
2018.01 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Rhodocollybia butyracea (Bull.: Fr.) Lennox; Regione Lazio (VT); Gennaio 2018; Foto di Tomaso Lezzi. -
2018.01 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2018
Indice regione Lazio, mese di Gennaio 2018, totale n° 2 specie. Faerberia carbonaria (Alb. & Schwein.) Pouzara; Rhodocollybia butyracea (Bull.: Fr.) Lennox = Collybia butyracea (Bull. : Fr.) P. Kumm. Tom -
2017.11 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2017
Indice Regione Lazio, mese di Novembre 2017, totale n° 8 specie. Agaricus campestris L.; Agaricus freirei Blanco-Dios; Amanita ovoidea (Bull. : Fr.) Link; Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél.; Chroogomphus rutilus (Fr.) Massee; Coprinus picaceus (Bull.) Gray; Daedaleopsis nitida (Durieu & Mont.) Zmitr. & Malysheva; Gyroporus cyanescens (Bull..Fr.) Quelet. Tom -
2017.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2017
Indice regione Abruzzo, mese di Ottobre 2017, totale n° 13 specie. Aleuria aurantia (Pers. : Fr.) Fuckel; Anellaria semiovata (Sowerby) A. Pearson & Dennis; Bolbitius titubans var. titubans (Bull. : Fr.) Fr.; Coprinopsis atramentaria (Bull.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo; Coprinopsis nivea (Pers.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo; Fomes fomentarius (L.) J.J. Kickx; Hebeloma bulbiferum Maire; Hemipholiota populnea (Pers.: Fr.) Bon; Inocybe geophylla var. lilacina Gillet; Lactarius pallidus (Pers.: Fr.) Fr.; Paraxerula caussei (Maire) R.H. Petersen; Phaeolepiota aurea (Matt.: Fr.) Maire; Pholiota tuberculosa (Schaeff.) P. Kumm. Tom -
2017.09 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2017
Indice Regione Lazio, mese di Settembre 2017, totale n° 8 specie. Amanita caesarea (Scop. : Fr.) Pers.; Amanita franchetii (Boud.) Fayod; Amanita pantherina (DC. : Fr.) Krombh.; Amanita rubescens Pers. : Fr.; Armillaria mellea (Vahl : Fr.) P. Kumm.; Lactarius controversus Pers.: Fr.; Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Singer; Pholiota gummosa (Lasch) Singer. Tom