-
Posts
24,408 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Events
Everything posted by Tomaso Lezzi
-
Una nuova scheda completa, pubblicata a Marzo 2019, realizzata da Pino Conserva, Dino Cannavicci e Francesco Tozzi. Tom Cortinarius suaveolens Bat. & Joachim 1920
-
2019.04 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Peziza phyllogena Cooke; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Ascoma bruno, bruno dattero con riflessi olivastri soprattutto verso la base. Carne azzurrognola alla sezione, carattere che permette di riconoscere facilmente questa specie anche macroscopicamente. Tom Ascoma bruno, bruno dattero, con riflessi olivastri soprattutto verso la base. Carne azzurrognola alla sezione, carattere che permette di riconoscere facilmente questa specie anche macroscopicamente. -
2019.04 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Tulostoma brumale Pers. : Pers.; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto e microscopia di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL20190410-01) Particolare dell'ostiolo bel delimitato, non fimbriato, circondato da una caratteristica area bruno ruggine. Spore globose o subglobose, 3,6-3,9 × 4,5-5 µm; Qm = 1,1; verrucose. Capillizio formato da ife a parete spessa, incrostate con cristalli, con caratteristici setti allargati lateralmente. -
2019.04 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
-
2019.04 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Megacollybia platyphylla (Pers.) Kotl. & Pouzar; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Specie con lamelle smarginate, abbastanza rade, caratterizzata da cordoni miceliari. -
2019.04 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Myriostoma coliforme (With.: Persoon) Corda; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto di Tomaso Lezzi. La columella in questa specie è formata da più sostegni disposti parallelamente. -
2019.04 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Battarrea phalloides (Dicks. ex Persoon) Persoon; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Particolare del cappello con resti di velo bianco. -
2019.04 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
-
Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2019, realizzata da Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom Leucoagaricus crystallifer Vellinga 2000
-
Indice Regione Lazio, specie trovate nel mese di Aprile 2019, totale n° 1 specie. Inonotus tamaricis (Pat.) Maire; Tom
-
Indice Regione Emilia-Romagna, specie trovate nel mese di Aprile 2019, totale n° 5 specie. Entoloma hirtipes (Schum.: Fr.) Moser; Fomitopsis pinicola (Sw.) P. Karst.; Regione Emila Romagna; Aprile 2019; Foto di Covino Rudi. Gyromitra gigas (Krombholz.) Cooke; Hygrophorus marzuolus (Fr. : Fr.) Bres.; Melanoleuca cognata (Fr.) Konrad & Maublanc. Tom
-
2019.03 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Tuber borchii Vittadini; Regione Lazio; Marzo 2019; Legit Maria Tullii; Foto macro di Maria Tullii, Foto micro di Tomaso Lezzi. (exsiccatum TL20190319-02) Esemplari rinvenuti sotto Cedrus Atlantica. Tom Spore reticolate, cortamente ellissoidali, subglobose. Osservazione in Rosso Congo, 100×. Osservazione in Rosso Congo, 400×. -
2019.03 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Balsamia vulgaris Vittad.; Regione Lazio; Marzo 2019; Legit Maria Tullii; Foto macro di Maria Tullii, Foto micro di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL20190319-01) Fungo ipogeo di forma subglobosa, più o meno irregolare, spesso lobata, a volte con alcune cavità. Di dimensioni non molto grandi (1-3 cm). Il peridio varia da ocra bruno nei giovani a rossiccio ruggine negli esemplari maturi, con verruche piatte, poligonali, è finemente verrucose. La gleba è molle, color avorio, con venature chiare, e piccole cavità disposte a labirinto. Di odore più leggero nei giovani esemplari, ma presto molto forte e sgradevole. La carne diventa presto molle, e in matrurità anche deliquescente. Cresce preferenzialmente nel periodo invernale, fino a primavera inoltrata. Comune nei boschi di latifoglie, Quercia, Faggio, Salice, Pioppo, Castagno e Nocciolo in particolare. È possibile reperirlo anche nei parchi cittadini. Esemplari rinvenuti sotto Quercus cerris. Spore 23,5-27,9 × 12,9-14,4µm; Qm = 1,92; ellissoidali, subcilindriche, lisce, ialine con grossa guttula centrale affiancata da altre due leggermente più piccole e da altre di dimensione molto minore. Osservazione in Rosso Congo; 100×. Osservazione in Rosso Congo; 400×. -
Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2019, realizzata da Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom Mycena crocata (Schrad.) P. Kumm. 1871
-
Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2019, realizzata da Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom Psilocybe serbica M.M. Moser & E. Horak 1969
-
Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2019, realizzata da Stefano Rocchi. Tom Tuber rufum Pollini : Fr. 1816
-
Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2019, realizzata da Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom Leucocoprinus badhamii (Berk. & Broome) Locq. 1943
-
Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2019, realizzata da Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom Lyophyllum maleolens M. Melis & Contu 2001
-
Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2019, realizzata da Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom Lyophyllum caerulescens Clémençon ex Kibby 2016
-
Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2019, realizzata da Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom Tricholoma luridum (Schaeff. : Fr.) P. Kumm. 1871
-
Una nuova scheda completa, pubblicata a Ottobre 2018, realizzata da Alessandro Francolini dal testo di Tutto Funghi. Tom Cortinarius violaceus (L. : Fr.) Gray 1821
-
Una nuova scheda completa, pubblicata a Ottobre 2018, realizzata da Francesco Tozzi. Tom Cortinarius olearioides Rob. Henry 1987
-
Una nuova scheda completa, pubblicata a Settembre 2018, realizzata da Stefano Rocchi. Tom Vesiculomyces citrinus (Pers.) E. Hagstr. 1977
-
Una nuova scheda completa, pubblicata a Ottobre 2018, realizzata da Pino Conserva. Tom Cortinarius alcalinophilus Rob. Henry 1952