Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30271
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Pileo burroso e scivoloso al tatto, Collybia butyracea (Bull.: Fr.) Kummer.
  2. Con pori bruni fin dall'esordio, Suillus bovinus (L.: Fr.) Roussel.
  3. Inglobatrice di tutto quello che incontra in crescita, curioso notare come non soffoca l'erba e il muschio che ha circondato, questi infatti restano verdissimi e vitali, Abortiporus biennis (Bull.) Singer.
  4. Sotto abete, latice dolce e colori aranciati per questo, Lactarius aurantiacus (Pers.: Fr.) S.F.Gray.
  5. Ancora lei, Clitocybe phaeophtalma (Pers.) Kuyper. Pietro
  6. Odore di pollaio, Clitocybe phaeophtalma (Pers.) Kuyper
  7. Gruppo. Psilocybe squamosa (Pers.) P.D. Orton
  8. Dettaglio anello e gambo. Psilocybe squamosa (Pers.) P.D. Orton
  9. Dettaglio pileo con residui velari, lamelle con filo sterile e anello. Psilocybe squamosa (Pers.) P.D. Orton
  10. Psilocybe squamosa (Pers.) P.D. Orton
  11. Monte Cucco, sotto misto Pinus nigra e Abies alba. Tricholoma terreum (Schaeff.: Fr.) Kummer
  12. Mezzo fungo per ognuno di voi già messo a seccare, anche perchè valutata la varietà delle specie che produce il mio giardino non possiamo escludere che un domani realizzeremo un best seller micologico dalle grandi tirature e titolo ad effetto "Tutti i funghi del Presidente". Piero
  13. Amanita virosa (Lamarck) Bertillon. Pietro
  14. Amanita virosa (Lamarck) Bertillon.
  15. Amanita virosa (Lamarck) Bertillon.
  16. Amanita virosa (Lamarck) Bertillon.
  17. Amanita virosa (Lamarck) Bertillon.
  18. Amanita virosa (Lamarck) Bertillon.
  19. Il fungo Amanita velenoso mortale delle abetaie dolomitiche, una delle sorelle morte, Amanita virosa (Lamarck) Bertillon.
  20. Affetto e conservo, comunque il Direttore ha suggerito con MP una specie e dopo aver attentamente esaminato la sua proposta, senza indugio faccio un passo indietro e riconosco l'errore determinativo, struttura del pileo, struttura dell'anello, viraggio della carne nel gambo e odore più verso iodio che fenolo, ne fanno un tipico, Agaricus iodosmus Heinemann. Piero
  21. Ultima, odore di fenolo (inchiostro - dopo attento esame olfattivo risulta essere nettamente odore di iodio e non di fenolo come sembrato in un primo momento), viraggio della carne al giallo cromo/zafferano, in particolare alla base del gambo, specie tossica, Agaricus praeclaresquamosus Freeman (dopo un suggerimento di Mauro corretto in Agaricus iodosmus Heinemann) .. Pietro
  22. Agaricus praeclaresquamosus Freeman (dopo un suggerimento di Mauro corretto in Agaricus iodosmus Heinemann) ..
  23. Agaricus praeclaresquamosus Freeman (dopo un suggerimento di Mauro corretto in Agaricus iodosmus Heinemann) ..
  24. Ovviamente trattandosi di un fungo saprotrofo la presenza del leccio e dell'alloro è del tutto ininfluente, netto e violento l'ingiallimento della carne alla base del gambo dopo recisione della corteccia esterna, Agaricus praeclaresquamosus Freeman (dopo un suggerimento di Mauro corretto in Agaricus iodosmus Heinemann) ..
  25. Come sempre arrivano in soccorso i funghi del mio giardino, su prato naturale realizzato su grassa terra di riporto, sotto l'alloro e il solito Leccio secolare (Quercus ilex), è nata una bella colonia di Agaricus praeclaresquamosus Freeman (dopo un suggerimento di Mauro corretto in Agaricus iodosmus Heinemann) .
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza