Giuliano Gnata Posted May 21, 2016 Posted May 21, 2016 Siamo andati per questa meraviglia. Ophrys apifera var. fulvofusca M.P. Grasso & Scrugli. Regione Veneto (TV) Maggio 2016. Quote
Giuliano Gnata Posted May 21, 2016 Author Posted May 21, 2016 ...foto 2... Ophrys apifera var. fulvofusca M.P. Grasso & Scrugli. Regione Veneto (TV) Maggio 2016. Quote
Giuliano Gnata Posted May 21, 2016 Author Posted May 21, 2016 ...foto 3... Ophrys apifera var. fulvofusca M.P. Grasso & Scrugli. Regione Veneto (TV) Maggio 2016. Quote
bgiordy Posted May 22, 2016 Posted May 22, 2016 Spero sia ben protetta e che resista ai vandali e alle piogge. Vedo un paletto, ha già bisogno di sostegno come lo scorso anno? ciao Quote
lucy Posted May 22, 2016 Posted May 22, 2016 C'era già una festa in programma per ieri sera... Ieri stava bene e il paletto serviva solo per fotografarla con la brezza. Ciao Quote
Ivo Porcu Posted May 15, 2022 Posted May 15, 2022 Ophrys apifera var. fulvofusca M.P. Grasso & Scrugli. Regione Sardegna centrale - Maggio 2022. Quote
Alessandro F Posted May 16, 2022 Posted May 16, 2022 Bellissima specie e bel ritrovamento. Bravi Giuliano e Ivo ***************** 15 ore fa, Ivo Porcu dice: Ophrys apifera var. fulvofusca M.P. Grasso & Scrugli. Regione Sardegna centrale - Maggio 2022. Per Ivo: visto che dalla Sardegna, almeno per ora, non sono segnalati ritrovamenti perché non la inserisci anche in quella sezione? La pagina la trovi qui: https://www.funghiitaliani.it/707-orchidee-sardegna-anno-2022/ (pagina dedicata esplicitamente alle Orchidee della Sardegna; per il 2022) **************** Ale Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.