-
Posts
3,562 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Calendar
Everything posted by max&anto
-
Dactylorhiza lapponica subsp. rhaetica
max&anto replied to Luciano's topic in Orchidee Friuli Venezia Giulia Anno 2013
Ciao Luciano, molto bella e ben documentata, i miei complimenti...... Quando tornerò a trovarti, questa la voglio proprio vedere. Un caro saluto da Massimo -
Epipactis atrorubens (Hoffm.) Besser
max&anto replied to stega64's topic in Orchidee Trentino Alto Adige Anno 2013
Ciao Stefano, si è lei, E. atrorubens in forma "decolorata". Un saluto da Massimo -
Ciao a tutti, qualche scatto per documentare l'incontro con questa bella Ophrys. Le stazioni erano molto rovinate a causa del caldo intenso degli ultimi tempi e purtroppo impegni lavorativi non mi hanno permesso di visitare i siti nel periodo di massima fioritura. Le foto si riferiscono a Domenica 07 Luglio. Si tratta comunque di una novità per la mia Regione (chiaramente sul Forum) e di una conferma della sua presenza. Poche immagini purtroppo..... Spero di rifarmi il prossimo anno. Ophrys holosericea subsp. tetraloniae (W.P. Teschner) Kreutz 2004 Luogo: Provincia di Savona - Prati a sfalcio e margini di bosco a circa 600 m slm.
-
Gymnadenia conopsea var. densiflora (Wahlenb.) Lindl. 1835
max&anto replied to max&anto's topic in Orchidee Liguria Anno 2013
Gymnadenia conopsea var. densiflora (Wahlenb.) Lindl. 1835 Luogo: Provincia di Savona - Margine di una strada sterrata intriso d'acqua a circa 1300 m slm. -
Gymnadenia conopsea var. densiflora (Wahlenb.) Lindl. 1835
max&anto replied to max&anto's topic in Orchidee Liguria Anno 2013
Gymnadenia conopsea var. densiflora (Wahlenb.) Lindl. 1835 Luogo: Provincia di Savona - Margine di una strada sterrata intriso d'acqua a circa 1300 m slm. -
Ciao a tutti, dopo quasi 2 giorni passati a lavorare sul computer per recuperare il materiale andato (eh si, con una "manovra" degna di un hacker professionista, sono riuscito a "cancellarmi" tutto l'archivio fotografico del 2013 :martello2: ) posto qualche cosina. Dovrebbe essere la prima segnalazione per la Provincia di Savona di questa entità, che per alcuni autori meriterebbe un inquadramento differente dalla specie nominale. Alcune foto per documentare l'incontro: Gymnadenia conopsea var. densiflora (Wahlenb.) Lindl. 1835 Luogo: Provincia di Savona - Margine di una strada sterrata intriso d'acqua a circa 1300 m slm.
-
Cephalanthera rubra (L.) Rich. 1817
max&anto replied to fiara - Giuliano Gnata's topic in Orchidee Veneto Anno 2013
Ciao Giuliano, lo so, il vento è davvero un fastidio quando ci si dedica alle foto. Mi sembra comunque che questa bellissima ed elegante orchidea ti sia venuta bene. Un saluto da Massimo -
Cypripedium calceolus L.
max&anto replied to Giacomino's topic in Orchidee Trentino Alto Adige Anno 2013
Bravo Giacomino, è sempre un grandissimo piacere vedere questa spettacolare orchidea e ancor di più in "vesti" così strane. Grazie per aver condiviso con Noi tanta bellezza. Un caro saluto e a risentirci Massimo -
Ophrys apifera var. aurita (Moggr.) Gremli
max&anto replied to a topic in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
Bravo Gianni, alla medesima quota Domenica scorsa ne ho visto alcune piante anche io, solo che da me erano a fine fioritura. Si tratta della var. aurita per i lunghi petali. Bravo a documentarla, fiori freschi, sicuramente in Luglio è un ritrovamento interessante. Davvero un anno strano questo..... Un saluto da Massimo -
Gymnadenia odoratissima (L.) Rich.
max&anto replied to max&anto's topic in Orchidee Liguria Anno 2013
Ciao Nello, hai iniziato agli albori della subacquea.... Anni meravigliosi (di una pericolosità allucinante, dato che non esisteva il minimo standard di sicurezza) dove si vedevano cose spettacolari ad ogni immersione. Oggi, tra inquinamento, degrado e pesca intensiva (molto spesso di frodo) è un poco diverso. Cicio Bomba, ahahahahaa!!! D'altra parte in quegli anni o si chiamava così o "Ciccio Corallaro" Ti ringrazio infinitamente per il "giovanissimo" (di spirito senz'altro!!) purtroppo l'anagrafe mi dice che sono molto più "Signore di mezzetà" che non "Ragazzo". La fotografia subacquea mi attirerebbe, ma tra costi dello scafandro, fari ecc... E poi accompagnando le persone, si è troppo impegnati e concentrati per cui mancherebbe il tempo da dedicare allo scatto..... Se sei attrezzato, magari una volta che vengo dalle tue parti (quando non si sa...) oltre alle orchidee ci si fa pure un'immersione insieme. Un saluto e complimenti per tutte le belle e interessanti proposte che ci fai verede. Massimo -
Epipactis atrorubens (Hoffm.) Besser
max&anto replied to RockHoward's topic in Orchidee Friuli Venezia Giulia Anno 2013
Ciao Nicola, Belle foto, complimenti .... Ieri che sono salito a vedere se l'Herminium era in fiore (non ho trovato nulla e spero che sia in ritardo) ne ho trovato molte piante in piena fioritura sopra i 1000 metri. Per contro, a 300 metri la muelleri è ancora in boccio..... Anche io, dopo Luciano, ti chiedo di andare a fotografare quell'epipactis che era in bocciò dove ci siamo fermati a pranzo..... Sono proprio curioso di vedere che cos'è. Un saluto da Massimo -
Epipactis muelleri Godfery
max&anto replied to Annamaria Bononcini's topic in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
Ciao AM, come dicevo a Bruno, da me ancora in boccio.... Belle immagini, fai i complimenti a Rodolfo e non tenerli tutti per te Un saluto da Massimo -
Ciao Bruno, belle immagini e belle fioriture.... Da me, quelle che non sono seccate, sono ancora tutte in boccio a circa 300 m slm. Stagione proprio strana quella di quest'anno. Un saluto da Massimo
-
Spiranthes aestivalis (Poir.) Rich.
max&anto replied to RockHoward's topic in Orchidee Friuli Venezia Giulia Anno 2013
Ciao Nicola, potrei sbagliarmi, ma mi sembra di conoscerle..... Bellissime immagini a rappresentare un'orchidea tanto rara e da proteggere. Un caro saluto da Massimo -
Gymnadenia odoratissima (L.) Rich.
max&anto replied to max&anto's topic in Orchidee Liguria Anno 2013
Ciao a tutti, grazie infinite per i commenti, che fanno sempre grande piacere. ciao Nello, mi è sfuggito sicuramente il post (anche se cerco di leggere tutto quello che "transita" sul forum). Si, la subacquea è una mia grande passione da molti anni (ho iniziato nel 1995). Il mio Amico Fraterno (visto che siamo praticamente cresciuti insieme!!) è proprietario di un grande Diving Center, per cui "gioco in casa" facendo parte dello Staff. Unico grande problema il poco tempo libero.... che cerco di dividere tra orchidee e immersioni. Non per nulla, gli Amici del Diving, mi prendono in giro chiamandomi "Subacqueo della Domenica". Scusa per non averti risposto prima. Un saluto da Massimo -
Orchis mascula subsp. mascula (L.) L.
max&anto replied to Pietro Curti's topic in Orchidee Umbria Anno 2013
Buongiorno Pietro, bella documentazione, come sempre del resto.... Relativamente all'identificazione, direi che si tratta della subsp. speciosa. Un saluto da Massimo -
Ciao Emilio, complimenti per le belle immagini. Un saluto da Massimo