Jump to content

Mario Iannotti

Admin
  • Posts

    6,509
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Mario Iannotti

  1. Molto belle, devo andare a controllare il mio sito umbro. Mario.
  2. Daedaleopsis nitida (Durieu & Mont.) Zmitr. & Malysheva 2013; Regione Umbria; Giugno 2022; Foto e commento di Mario Iannotti, microscopia di Stefano Rocchi. Nei precedenti ritrovamenti probabilmente ho trovato sempre esemplari molto maturi in cui non sono mai riuscito ad apprezzare bene il viraggio dei pori al violaceo-porpora al tocco ed alla manipolazione, come in questo raccolta di esemplari molto freschi. La cosa che mi ha stupito è che nella letteratura consultata questo viraggio non è riportato. Spore ialine, lisce, con piccole guttule all'interno, di forma cilindrica, alcune con una lieve depressione laterale, 11,5-13,9 × 4,2-5 µm, perfettamente aderenti a Daedaleopsis nitida.
  3. Boletus reticulatus Schaeff.; Regione Umbria; Giugno 2022; Foto di Mario Iannotti.
  4. Platanthera chlorantha (Custer) Rchb., Regione Marche, Giugno 2022 - foto di Mario Iannotti.
  5. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2022 - foto di Mario Iannotti.
  6. Ophrys fusca subsp. funerea (Viv.) Arcang., Regione Umbria, Maggio 2022 - foto di Mario Iannotti.
  7. Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman Pridgeon & M.W. Chase, Regione Umbria, Maggio 2022 - foto di Mario Iannotti.
  8. Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl., Regione Umbria, Maggio 2022 - foto di Mario Iannotti. Un esemplare con tonalità piuttosto biancastre.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy