-
Numero contenuti
6959 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Mario Iannotti
-
Epipogium aphyllum Sw. 1814 .
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2022
Peccato Giuliano, speriamo che la natura rimedi con le sue immense risorse. Scatti molto belli. Mario. -
Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Orchidee Umbria Anno 2022
Grazie. Mario. -
Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Orchidee Umbria Anno 2022
Quest'anno è dura, troppa siccità fa male a tutte le forme viventi. Mario. -
Epipactis palustris (L.) Crantz
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Orchidee Umbria Anno 2022
hahahah grandi , il merito è della bellissima protagonista che ti spinge ad impegnarti. Mario. -
Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz
Mario Iannotti ha postato un topic nell'area Orchidee Umbria Anno 2022
Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz; Regione Umbria; Luglio 2022 - foto di Mario Iannotti. -
Epipactis palustris (L.) Crantz
Mario Iannotti ha postato un topic nell'area Orchidee Umbria Anno 2022
Epipactis palustris (L.) Crantz, Regione Umbria, Giugno 2022 - foto di Mario Iannotti. La mia personale interpretazione........ di questa meraviglia della natura. -
×Gymnigritella heufleri (A. Kern.) E.G. Camus 1865
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2022
Anche questa molto bella. Mario. -
×Gymnigritella suaveolens (Vill.) E.G. Camus 1892
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2022
Molto particolare. Mario. -
Nigritella rhellicani f. flava Jaccard
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2022
Bella, Bella. Mario. -
Dactylorhiza lapponica subsp. rhaetica H. Baumann & R. Lorenz 2005
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2022
Particolare. Mario. -
Dactylorhiza incarnata subsp. cruenta (O.F. Müller) P.D. Sell 1967
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2022
Molto belle. Qui in Umbria abbiamo la specie nominale lungo le rive del lago di Piediluco a Terni. Mario. -
Chamorchis alpina (L.) L.C.M. Richard 1817
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2022
Bella, Bella Mario. -
Nigritella miniata var. dolomitensis
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2022
Molto belle. Mario. -
2022.06 - Toscana - Tutor Alessandro
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
-
2022.06 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi Trovati Anno 2022
-
2022.06 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi Trovati Anno 2022
Amanita excelsa var. spissa (Fr.) Neville & Poumarat; Regione Umbria; giugno 2022; Foto di Mario Iannotti. -
Dactylorhiza incarnata var. haematòdes (Rchb.) Soò.
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2022
La specie nominale cresce anche da noi in Umbria, a Terni sul Lago di Piediluco. Questa varietà si differenzia per le foglie macchiate di porpora sulla pagina superiore. Belle. Mario. -
Epipactis bugacensis Robatsch 1990
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2022
Molto bene, mai vista da me non c'è. Complimenti. Mario. -
Epipactis microphylla (Ehrh.) Sw.
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2022
Bellissime Giuliano. Mario. -
2022.05 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi Trovati Anno 2022
Pluteus petasatus (Fr.) Gillet, Regione Umbria; Maggio 2022; Foto, descrizione e microscopia di Mario Iannotti. Cappello di media-grande dimensione 5-15 cm, inizialmente convesso, poi espanso, irregolare, con margine leggermente involuto anche a maturità, grigio-biancastro con ampie zone beige, giallastro-ocracee, da metà verso il bordo finemente fibrilloso, al disco è presente un ampio umbone ottuso, ricoperto da vistose squamule brunastre. Lamelle libere, inizialmente biancastre poi colorate di rosa, con più ordini di lamellule. Gambo cilindrico, svasato verso la base, crema, quasi interamente cosparso da fibrille brunastre. Carne bianca, odore aromatico, floreale. Habitat: rinvenuto su ceppaia marcescente di Quercus cerris L. Microscopia Spore 5,5-8,6 × 4,1-5,6 µm; media 6,5 × 4,6 µm; Q = 1,3-1,6; Qm = 1,4, ellissoidali, lisce, con apicolo, guttulate. Basidi clavati, prevalentemente tetrasporici. Cheilocistidi poco abbondanti, clavati. Pleurocistidi con 2-3 uncini ben sviluppati. Pileipellis una cutis intrecciata costituita da ife incolori o brune, con ife emergenti, ascendenti ed elementi terminali con apice arrotondato. Stipitipellis costituita da una cutis di ife cilindriche parallele, settate, con GAF. GAF osservati eclusivamente nella stipitipellis. Spore 5,5-8,6 × 4,1-5,6 µm; media 6,5 × 4,6 µm; Q = 1,3-1,6; Qm = 1,4, ellissoidali, lisce, con apicolo, guttulate. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. Cheilocistidi poco abbondanti, clavati. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 400×. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. Pleurocistidi con 2-3 uncini ben sviluppati. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 400×. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. Pileipellis una cutis intrecciata costituita da ife incolori o brune, con ife emergenti, ascendenti ed elementi terminali con apice arrotondato. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 100×. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 400×. Stipitipellis costituita da una cutis di ife cilindriche parallele, settate, con GAF. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 400×. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. -
2022.04 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi Trovati Anno 2022
-
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb.
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Orchidee Marche Anno 2022
Grazie Bernardo. Mario. -
Anacampitis pyramidalis (L.) Rich.
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Umbria Anno 2022
Belle, belle. Mario. -
Cephalanthera damasonium (Mill.) Druce
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Alessandro F in Orchidee Toscana Anno 2022
Scatti molto belli. Mario. -
2022.06 - Toscana - Tutor Alessandro
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022