-
Numero contenuti
25388 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2019.09 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Indice Regione Lazio, specie trovate nel mese di Settembre 2019, totale n° 1 specie. Flammulaster muricatus (Fr.) Watling. Tom -
2019.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi Trovati Anno 2019
Megacollybia platyphylla (Pers.) Kotl. & Pouzar; ; Regione Umbria; Settembre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Russula acrifolia Romagn.; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo Russula con le lamelle di sapore inizialmente mite, poi dopo un po' di tempo bruciante. -
Adelphella babingtonii (Berk. & Broome) Pfister, Matočec & I. Kušan 2009
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Novità!
Una nuova scheda completa, pubblicata a Agosto 2019, realizzata da Tomaso Lezzi e Manuel Atzeni. Tom Adelphella babingtonii (Berk. & Broome) Pfister, Matočec & I. Kušan 2009 -
Cudoniella clavus (Alb. & Schwein. : Fr.) Dennis 1964
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Novità!
Una nuova scheda completa, pubblicata a Agosto 2019, realizzata da Tomaso Lezzi e Manuel Atzeni. Tom Cudoniella clavus (Alb. & Schwein. : Fr.) Dennis 1964 -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Lyophyllum rhopalopodium Clémençon; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo Lyophyllum appartenente alla Sezione Semitalina, Sottosezione Goniosporina, con viraggio delle lamelle prima al blu e poi al nero. Il gambo si presenta spesso ingrossato alla base. Basidi 30-35 µm, spore triangolari, raramente romboidali. Misure sporali (5,8) 6,5-8,4 (9,0) × (4,9) 5,2-6,5 (6,7) µm; Q = (1,0) 1,1-1,5 (1,7); N = 17; Media = 7,5 × 5,7 µm; Qm = 1,3. Il simile Lyophyllum transforme (Sacc.) Singer presenta spore di misure mediamente maggiori 8-11 × 7-8,5 µm. Tom Lamelle con viraggio prima al blu e poi al nero. Basidi 30-35 µm. Spore triangolari, raramente romboidali. Misure sporali (5,8) 6,5-8,4 (9,0) × (4,9) 5,2-6,5 (6,7) µm; Q = (1,0) 1,1-1,5 (1,7); N = 17; Media = 7,5 × 5,7 µm; Qm = 1,3. -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Tricholoma hemisulphureum (Kühner) A. Riva 1999; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Clitocybe glareosa Röllin & Monthoux; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo Il cappello nettamente inbutiforme. Le lamelle decorrenti. -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Lepista irina (Fr.) Big.; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo Particolare delle lamelle e del gambo. -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Russula maculata Quél. & Roze; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Cortinarius magicus Eichhorn 1967; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo Giovane esemplare con evidente cortina. Reazione con KOH sulla cuticola del cappello. -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Leccinum duriusculum (Schulzer ex Kalchbr.) Singer; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Tricholoma portentosum (Fr.: Fr.) Quél.; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Tuber excavatum Vittad.; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Legit Roberto Spinelli, Cane Argo, Foto, commenti e microscopia di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL190701-01) Tartufo con peridio liscio giallastro, caratterizzato da una evidente cavità basale e interna. Esemplare di 3,5 cm. Aschi con 2-5 spore; spore ellissoidali, reticolate, con 3-5 grandi maglie sul lato lungo della spora. Particolare del peridio. Particolare della sezione che mostra la gleba e la cavita interna. Aschi con 2-5 spore; spore ellissoidali, reticolate, con 3-5 grandi maglie sul lato lungo della spora. Osservazione in Blu di Cresile, con lavaggio in KOH; 400×. -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Russula faginea Romagn.; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo Campioni dai colori giallo-bruni. -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Agaricus bresadolanus Bohus; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Esemplari che si macchiano di giallo al tocco, come la base del gambo in sezione. Odore di fenolo difficilmente percepibile, probabilmente perché gli esemplari erano abbastanza maturi e asciugati dal vento. Anello supero; presenza di radichetta alla base del gambo. -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2019
Tuber mesentericum Vittad.; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Legit Roberto Spinelli, Cane Argo, Foto, commenti e microscopia di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL191004-01) Tartufo nero, con presenza di cavità basale e verruche piramidali basse, appuntite, fessurate. Odore forte, fenico, per me cattivo, non capisco come possa essere un Tartufo commercializzabile.) Esemplare di 2×2,5 cm. Aschi con 3-5 spore; spore ellissoidali, grandi, 26-30 × 20-22 µm, reticolate, con 3-5 grandi maglie sul lato lungo della spora. Particolare delle verruche piramidali basse, appuntite, fessurate. Particolare della gleba. Aschi con corto peduncolo contenenti 3-5 spore ciascuno. Osservazione a 100×; in L4. Spore ellissoidali, grandi, 26-30 × 20-22 µm, reticolate, con 3-5 grandi maglie sul lato lungo della spora. Osservazione a 400×; in L4. -
2019.10 - Liguria - Tutor Marika
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi Trovati Anno 2019
Devo tornare per ripassare! -
2019.10 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi Trovati Anno 2019
-
2019.10 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi Trovati Anno 2019
Inocybe fuscidula Velen.; Regione Umbria; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Cheilocistidi. Osservazione in Rosso Congo; 400×. Pleurocistidi. Osservazione in Rosso Congo; 400×. Spore. Osservazione in Rosso Congo; 400×. Caulocistidi presenti solo nella parte apicale del gambo. Osservazione in Rosso Congo; 400×. -
Smardaea verrucispora (Donadini & Monier) Benkert 2005
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Novità!
Una nuova scheda completa, pubblicata a Agosto 2019, realizzata da Manuel Atzeni. Tom Smardaea verrucispora (Donadini & Monier) Benkert 2005 -
2019.10 - Liguria - Tutor Marika
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi Trovati Anno 2019
Ciao Marika, ci sono Betulle in mezzo ai tuoi boschi di Castagni? Tom -
2019.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2019
Lyophyllum paelochroum Clémençon 1982; Regione Marche; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Lamelle che diventano blu al tocco, poi nere; fibrille sul cappello, odore forte di farina, sapore dolce leggermente farinoso. Sezione Semitalina per i basidi più lunghi di 30 µm (32-38 µm); Sottosezione Globisporina per le spore sferiche 4-6 × 4-6 µm, con grossa guttula centrale. Presenza di cellule marginali cilindriche, sottili e allungate. Basidi più lunghi di 30 µm (32-38 µm). Osservazione in Rosso Congo; 400×. Spore sferiche 4-6 × 4-6 µm, con grossa guttula centrale. . Osservazione in Rosso Congo; 400×. Presenza di cellule marginali cilindriche, sottili e allungate. . Osservazione in Rosso Congo; 400×. -
2019.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2019
-
2019.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2019
Xylaria polymorpha (Pers.) Grev.; Regione Marche; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Sezione con periteci lungo il bordo esterno della sezione.