Jump to content

Tomaso Lezzi

Admin
  • Posts

    24,338
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Tomaso Lezzi

  1. Una nuova scheda completa, pubblicata a Settembre2020, realizzata da Felice Di Palma. Tom  Galerina marginata (Batsch) Kühner 1935
  2. Una nuova scheda completa, pubblicata a Luglio 2020, realizzata da Manuel Atzeni. Tom  Lactifluus oedematopus (Scop.) Kuntze 1891
  3. Una nuova scheda completa, pubblicata ad Aprile 2020, realizzata da Giovanni Galeotti e Pietro Curti. Tom  Agaricus freirei Blanco-Dios 2001
  4. Una nuova scheda completa, pubblicata ad Aprile 2020, realizzata da Tomaso Lezzi. Tom  Armillaria luteobubalina Watling & Kile 1978
  5. Una nuova scheda completa, pubblicata ad Aprile 2020, realizzata da Giovanni Galeotti. Tom  Hygrocybe quieta (Kühner) Singer 1951
  6. Una nuova scheda completa, pubblicata ad Aprile 2020, realizzata da Manuel Atzeni. Tom  Plectania rhytidia (Berk.) Nannf. & Korf 1957
  7. Una nuova scheda completa, pubblicata ad Aprile2020, realizzata da Stefano Rocchi. Tom  Coniophora puteana (Schumach. : Fr.) P. Karst. 1868
  8. Una nuova scheda completa, pubblicata a Marzo 2020, realizzata da Tomaso Lezzi. Tom  Omphalotus nidiformis (Berk.) O.K. Mill. 1994
  9. Una nuova scheda completa, pubblicata a Marzo 2020, realizzata da Paolo Avetrani e Manuel Atzeni. Tom  Laccaria trichodermophora G.M. Muell. 1984
  10. Una nuova scheda completa, pubblicata a Marzo 2020, realizzata da Stefano Rocchi. Tom  Sarcoporia polyspora P. Karst. 1894
  11. Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2020, realizzata da Dino Cannavicci. Tom  Lactarius hepaticus Plowr. 1905
  12. Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2020, realizzata da Giovanni Galeotti e Tomaso Lezzi. Tom  Psathyrella bipellis (Quél.) A.H. Sm. 1946
  13. Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2020, realizzata da Luca Astori. Tom  Hypholoma capnoides (Fr. : Fr.) P. Kumm. 1871
  14. Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2020, realizzata da Paolo Avetrani e Manuel Atzeni Tom  Inocybe leptocystis G.A. Atk. 1918
  15. Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2020, realizzata da Giovanni Galeotti e Tomaso Lezzi. Tom  Limacella glioderma (Fr.) Maire 1926
  16. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Tomaso Lezzi. Tom  Mycenastrum corium (Guers.) Desv. 1842
  17. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Tomaso Lezzi e Mario Iannotti. Tom  Flammulaster limulatus (Fr.) Watling 1967
  18. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Giovanni Galeotti, Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom  Clitocella fallax (Quél.) Kluting, T.J. Baroni & Bergemann 2014
  19. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Giovanni Galeotti e Tomaso Lezzi. Tom  Gymnopilus stabilis (Weinm.) Kühner & Romagn. 1985
  20. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Giovanni Galeotti, Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom  Clitocella fallax (Quél.) Kluting, T.J. Baroni & Bergemann 2014
  21. Indice Regione Puglia, specie trovate nel mese di Gennaio 2017, totale n° 3 specie. Hygrocybe conica var. conicoides (P.D. Orton) Boertm.; Hygrocybe olivaceonigra (P.D. Orton) M.M. Moser; Psathyrella ammophila (Durieu & Lév.) P.D. Orton. Tom
  22. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom  Clitocella mundula (Lasch : Fr.) Kluting, T.J. Baroni & Bergemann 2014
  23. Cortinarius dibaphus Fr.; Regione Lombardia, Val di Nure; Foto di Emilio Pini. Habitat misto Abete bianco, Pino sylvestre e Faggio. Bellissimo Cortinario dai colori delicati: - Cappello lilla/rosato con sfumature ocra pallido, - Lamelle biancastre, - Gambo biancastro sfumato di violetto percorso longitudinalmente da fibrille, termina con un bulbo più o meno marginato, - Carne biancastra con toni violetti, odore non determinante e sapore amaro.
  24. Inocybe fuscidula Velen.; Regione Umbria; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo; 400×. Pleurocistidi. Osservazione in rosso Congo; 400×. Spore. Osservazione in rosso Congo; 400×. Caulocistidi presenti solo nella parte apicale del gambo. Osservazione in rosso Congo; 400×.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy