-
Numero contenuti
30271 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
All'esordio i cromatismi del cappello sono decisamente bruni, con la maturità i colori tendono a diluirsiCortinarius stillatitius Fr. p.p. -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Myxacium (Sottogenere dei Cortinarius con gambo e cappello viscidi/glutinosi), cappello marrone e gambo bianco sfumato di violetto, odore tipicamente mielato rancido, Cortinarius stillatitius Fr. p.p. -
2009.01 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Lamelle larghe e ventricose, residui di velo nel settore più alto del gambo, Tricholoma gausapatum (Fr.: Fr.) Quélet. Pietro P.S. Buon 2009 micologico a tutti!!! -
2009.01 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2009
1 Gennaio a spasso lungo le aiuole stradali della città, tra uno stop e una colonna di macchine parcheggiate, Tricholoma gausapatum (Fr.: Fr.) Quélet. -
2008.12 - Sardegna - Tutor Franco Sotgiu
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2008
Franco, area del peristoma nettamente delimitata, quindi Geastrum saccatum. Piero -
2008.12 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Nei giardini sotto i palazzi condominiali, nei pressi di enormi Pinus pinea, Tricholoma terreum (Schaeff.: Fr.) Kummer. -
2008.12 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Non avevo mai visto negli anni passati una cosa simile, Tricholoma terreum (Schaeff.: Fr.) Kummer. -
2008.12 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Rigogliosa crescita nei giardini di città di Tricholoma terreum (Schaeff.: Fr.) Kummer. -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
I soggetti non erano freschissimi, però la rarità della specie meritava comunque uno scatto, noto a Bellamonte con il nome volgare di mongaiola, Pleurotus nebrodensis (Inzenga) Quélet. Pietro -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Una bella specie presente solo sui pratoni di Bellamonte in Trentino o in Sicilia, in particolare nel Parco dei Nebrobi, cresce su una ombrellifera dei prati della Val di Fiemme, Laserpitium latifolium, visibile nella foto realizzata, Pleurotus nebrodensis (Inzenga) Quélet. -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Fortemente contrastato tra il candore delle lamelle e il bruno scuro del pileo e del gambo, il caratteristico Lactarius lignyotus Fr. -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lazio - Tutor Gianni Pilato
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2008
specie e foto fantastiche!!!! Piero -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Ancora una specie velenosa, carne imbrunente allo sfregamento e taglio, margine del pileo sempre involuto anche a maturità, Paxillus involutus (Batsch) Fr. Pietro