Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30394
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Trametes versicolor.
  2. Calvatia utriformis.
  3. Cortinarius trivialis.
  4. Hydnellum concrescens.
  5. Hydnellum concrescens.
  6. Ultima Tricholoma terreum.
  7. Sempre Tricoloma terreum.
  8. Tricholoma terreum.
  9. Tricholoma terreum.
  10. Sempre Tricholoma terreum.
  11. Ancora Tricholoma gausapatum.
  12. Tricholoma gausapatum dal pileo feltroso.
  13. Tricholoma terreum in grande abbandanza.
  14. Ultime marchigiane di Novembre, Stereum hirsutum
  15. Per legare tutto ci sono anche dei buoni Suillus dall'anello, S.luteus, anche nelle Marche tagliatelle con funghi freschi il giorno di Natale sono asicurate, Buon Natale a tutti, Piero
  16. Carnosi, freschi e gregari come mai, l'Inverno non sembra essere arrivato.
  17. E poi il re della pineta, grandi gruppi di Tricholoma terreum.
  18. Il piccolo umbonato Tricholoma myomyces.
  19. Giretto nel pomeriggio della vigilia con Astor in pineta, si mangeranno funghi per Natale anche nelle Marche? Ma si! Il gruppo terreum dei Tricholomi grigi abbonda con tante presenze, il feltroso, quasi lanoso, Trichiloma gausapatum.
  20. Ultimo Tricholoma sejunctum, per oggi mi fermo qui, ciao, Piero
  21. Ancora loro in altro gruppo.
  22. Il fungo con i colori della mortale A.phalloides, Tricholoma sejunctum.
  23. Sempre sotto Pinus, Lactarius sanguifluus.
  24. Ancora proposte novembrine, sotto Pinus, Chroogomphus rutilus.
  25. Ultima per oggi, sempre di Amanita rubescens.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza